MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, lo spettacolo “Antigone” in scena domenica presso il teatro comunale di Priverno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, lo spettacolo “Antigone” in scena domenica presso il teatro comunale di Priverno
Cultura & Eventi

PRIVERNO, lo spettacolo “Antigone” in scena domenica presso il teatro comunale di Priverno

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2021 12:24
Redazione Pubblicato 14 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Prosegue la programmazione di “Teatro Aperto”, l’iniziativa ideata e diretta da Matutateatro presso il Teatro Comunale di Priverno che ha preso il via a settembre e che fino a fine novembre ospiterà diversi eventi, tutti tesi alla promozione culturale e artistica tramite spettacoli teatrali dal vivo, concerti, reading, incontri con autori, corsi di formazione artistica, rassegne cinematografiche, ecc.  

Domenica 17 ottobre alle ore 18 sarà la volta di “Antigone”, uno spettacolo teatrale della compagnia Matutateatro, diretto e interpretato da Julia Borretti e Titta Ceccano, con musiche di Francesco Altilio.

Nessuna interpretazione può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle che porta in scena la storia di Antigone, la figlia di Edipo, la ribelle che agisce contro la volontà del nuovo re di Tebe, Creonte. Eteocle e Polinice si sono dati la morte l’un l’altro nel combattere per il trono di Tebe e Antigone, sorella dei due, sapendo che il re Creonte vuole dare onoranze funebri solo al corpo di Eteocle, lasciando insepolto quello di Polinice, afferma fin da subito che cercherà di dare comunque sepoltura a Polinice, sfidando l’ordine del re. 

La figura di Antigone ancora oggi non smette di sollevare le eterne questioni del conflitto tra Oikos e Stato, tra donne e uomini e tra giovani e vecchi. Matutateatro ne offre una messa in scena ricca di pathos e introspezione, che scava nella fragilità di Creonte come nella forza sconsiderata di Antigone. Una lotta fra dicotomie insanabili destinate entrambe alla distruzione.

L’allestimento che andrà in scena domenica si avvarrà della preziosa collaborazione musicale di Francesco Altilio, giovane compositore e live performer originario di Priverno, che ha già ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali come il Primo Premio alla IV edizione di Sounds of Silences – all’interno di Roma Europa Festival. 

Prenotazione obbligatoria ai numeri 3286115020-3291099630. Biglietto d’ingresso: € 5. 

L’evento si svolgerà nel rispetto dei limiti posti dalle misure di contenimento della diffusione epidemiologica da SARS-CoV-2 vigenti. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Privernoteatro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?