Sono partiti ufficialmente con l’insediamento, il 16 ottobre, i lavori del nuovo Consiglio Comunale che ha visto il Giuramento del Sindaco Anna Maria Bilancia e le elezioni all’unanimità di Roberto Antonini quale Presidente del Consiglio Comunale e del suo Vice Domenico Pucci, membro della minoranza.
Durante la seduta di sabato è stata ufficializzata la Giunta Comunale con la nomina di Antonio Ines, quale Vicesindaco, Assessore alle Politiche Ambientali, Efficientamento Energetico, Igiene e Rifiuti, Cave, Decoro Urbano, Verde Pubblico, Patrimonio Boschivo e Sanità; Sonia Quattrociocche, Assessore alla Cultura, Turismo, Sistema Museale, Biblioteca, Archivio storico, Teatro, Istruzione, Servizi Sociali, Servizi alla Persona, Pari opportunità e inclusione, Immigrazione; Luigina Vellucci, Assessore alle Attività Produttive, Politiche giovanili, Cittadinanza attiva, Associazionismo, Sport e tempo libero; Giulio Federici Assessore ai Lavori pubblici, Manutenzione, Edilizia pubblica e privata, Sicurezza sul lavoro, Impianti sportivi, Cimitero, Acqua pubblica; Tobia Tommasi, Assessore esterno al Bilancio, Ragioneria ed Economato, Tributi, Società partecipate e Controllo di gestione. Restano in capo al Sindaco tutte le altre deleghe.
Seduti tra i banchi della maggioranza, oltre i quattro dei cinque componenti della Giunta Comunale, troviamo i consiglieri Enrica Onorati, Yuri Musilli, Alessandro di Giorgio, Loretta Cardarelli, Emilio Rossi e Vincenzo Rossi, individuato quale capogruppo consiliare e della minoranza, Ernesto Cesere Desideri, Rosa Maria Fania, Antonietta Bianchi e Antonio di Giorgio quale capogruppo consiliare.
Il Sindaco Anna Maria Bilancia dopo aver ringraziato gli elettori per la fiducia riaccordatele con un così ampio consenso e promettendo il massimo impegno a servizio della città, rivolge un pensiero alla sua squadra: «Sono molto orgogliosa del gruppo di consiglieri che mi affiancherà nei prossimi 5 anni di lavoro amministrativo, “si tratta di un gruppo giovane, molto competente, composto di esperienze, professionalità e soprattutto amante del proprio paese, perché quando si è guidati dal sentimento dell’altruismo e dei valori del bene comune, non solo si riesce a fare ma soprattutto si riesce a fare bene».




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.