MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, avvio della fase diocesana dei lavori per il sinodo dei vescovi 2021-2023
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, avvio della fase diocesana dei lavori per il sinodo dei vescovi 2021-2023
Attualità

LATINA, avvio della fase diocesana dei lavori per il sinodo dei vescovi 2021-2023

Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2021 14:36
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 16 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

La Chiesa pontina è pronta a fare la sua parte per i lavori sinodali avviati la scorsa settimana da papa Francesco. La fase diocesana inizierà domani 17 ottobre, alle ore 18 nella cattedrale di San Marco a Latina, con la celebrazione della Messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata, così come chiesto da papa Francesco alle diocesi nel mondo per arrivare a ottobre 2023, quando si terrà la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione». Questa fase è recepita anche dalla Conferenza Episcopale Italiana che avvia così il Cammino sinodale delle Chiese italiane, per la durata di un quinquennio. Un momento storico per la vita della Chiesa poiché per la prima volta i Vescovi discuteranno su un documento elaborato partendo dalla base, dall’ascolto dei fedeli nelle loro comunità più piccole. “L’interrogativo fondamentale che viene posto a tutti noi – ha spiegato don Enrico Scaccia, Vicario generale e che sarà il referente diocesano per i lavori sinodali – è su come noi realizziamo a livello locale il “camminare insieme”, che a sua volta presuppone appunto una Chiesa sinodale che annuncia il Vangelo, senza dimenticare di comprendere quali sono i passi che lo Spirito ci invita a compiere per crescere nel nostro camminare insieme”.

Il lavoro a livello locale sarà portato avanti con una precisa scansione temporale che inizierà da domenica prossima. “Poi, tra questo novembre e il prossimo gennaio si svilupperà la fase dell’ascolto e della raccolta delle riflessioni sulle tematiche poste all’attenzione del Sinodo, che faremo soprattutto attraverso i Consigli pastorali parrocchiali, senza dimenticare altre realtà particolari; il materiale raccolto andrà alla Commissione diocesana che procederà ad una conseguente sintesi e rielaborazione. I singoli temi giungeranno presto in tutte le parrocchie. Il 18 febbraio 2022 si terrà l’Assemblea sinodale diocesana nella quale si condividerà quanto emerso dal lavoro capillare di ascolto portato avanti nelle comunità parrocchiali della Diocesi. La relazione finale sarà inviata alla Conferenza Episcopale Italiana per le successive fasi“, ha spiegato don Enrico Scaccia. Per la fase diocesana il vescovo Mariano Crociata ha nominato una Commissione cui spetterà una funzione di riferimento per le parrocchie e gruppi ecclesiali e poi di elaborare la sintesi del materiale ricevuto. I componenti sono Don Enrico Scaccia, Vicario generale; Maria Grazia Zanda, insegnante di religione; Remigio Russo, francescano secolare.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?