MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, eliminazione delle barriere architettoniche: il Comune ottiene il contributo regionale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, eliminazione delle barriere architettoniche: il Comune ottiene il contributo regionale
Attualità

CORI, eliminazione delle barriere architettoniche: il Comune ottiene il contributo regionale

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021 14:34
Redazione Pubblicato 21 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Il Comune di Cori, partecipando all’avviso pubblico indetto con determina della Regione Lazio, ha ottenuto un contributo di 5.000 euro per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, il cosiddetto PEBA.

Il nuovo Piano conterrà un censimento e una valutazione delle strutture ad uso pubblico presenti sul territorio comunale e sarà utile a programmare gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

I P.E.B.A., introdotti nel 1986 con la legge n. 41 e successivamente integrati con l’articolo 24, comma 9, della legge 104 del 1992, che ne ha esteso l’ambito agli spazi urbani, sono lo strumento urbanistico individuato dalla normativa per monitorare e superare le barriere architettoniche insistenti sul territorio. Il Piano, di cui ogni Comune dovrà dotarsi quale condizione necessaria per l’attribuzione ai Comuni stessi di finanziamenti regionali, è teso a rilevare e classificare tutte le barriere architettoniche presenti in un’area circoscritta e può riguardare la fruizione degli edifici pubblici.

Il P.E.B.A. costituirà uno strumento operativo per una politica di abbattimento delle barriere architettoniche e di miglioramento dell’accessibilità per tutti i cittadini del nostro territorio.

“Un primo importante passo – commentano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e il consigliere delegato all’Urbanistica, Elisa Massotti – per rendere strade e spazi pubblici più accessibili, per rendere fruibili gli spazi urbani a tutti i cittadini. Garantire a tutti il massimo grado di accessibilità alle aree pubbliche è un atto di civiltà”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
TAGGATO:Cori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?