Il calcio è lo sport più amato dagli italiani. Sono ancora negli occhi di tutti le splendide immagini di festa che l’Italia di Mancini ha regalato ad un Paese intero durante l’estate da poco trascorsa.
In questo contesto, nel corso degli ultimi anni, il movimento calcistico femminile ha vissuto un’impennata di interesse da parte di tutta Italia. Gran parte del merito di questo exploit è da attribuire alle nostre “Ragazze Mondiali”, ovvero la Nazionale Italiana femminile, che nel 2019, ha tenuto incollati agli schermi tantissimi italiani, pronti a tifare e sostenere le ragazze impegnate durante il mondiale.
Da quel giorno la concezione del calcio femminile in Italia è diametralmente cambiata, con un sempre maggiore interesse verso la categoria (partite in diretta e in chiaro su La7), e soprattutto, con il tanto atteso salto nel professionismo che si compirà nella stagione 2022/2023.
In questo scenario, Latina non è rimasta a guardare, perché per la prima volta nella storia, grazie al lavoro del presidente Giovanni Farina e di Serafino Cordoma, il capoluogo pontino potrà contare su una vera e propria scuola calcio, che parte dalla Under 12 fino ad arrivare alla prima squadra che disputa il campionato di eccellenza.
Stiamo parlando della Women Latina Calcio e delle sue squadre giovanili, che hanno iniziato la loro stagione sportiva. Le squadre, che si allenano sui campi della ex Fulgorcavi, ovvero le strutture utilizzate anche dalla squadra maschile del Latina Calcio 1932, impegnata nel campionato di Serie C, sono il primo tentativo di dar vita ad un movimento calcistico femminile nella città pontina. Questo è importante, perché spesso, tante ragazze appassionate di questo sport, devono giocare in squadre miste o ancor peggio sono costrette ad abbandonare questa passione per l’assenza di strutture adeguate a loro.
A questo proposito, quella andata in scena domenica scorsa è una pietra miliare per questo movimento. Infatti, per la prima volta nella storia, una formazione Under 15 di Latina ha giocato una partita del campionato a loro dedicato. L’esordio non è stato dei più facili, perché la formazione pontina si è dovuta inchinare per 5-0 contro le pari età della Roma Femminile. Nessun dramma però, perché siamo soltanto all’inizio di un lungo percorso e c’è tanto lavoro da fare. Quel che è certo è che stiamo parlando di una svolta nel mondo del calcio giovanile in ambito locale.
Domenica 31 si torna subito in campo, per una giornata all’insegna dello sport alla ex Fulgorcavi. La prima squadra, dovrà vedersela contro le rivali del Frosinone, nella sfida valida per il campionato di eccellenza. Le Under 15, invece, attendono le pari età dello Spoleto, in quella che sarà la prima storica partita casalinga di una formazione under femminile di Latina.
Luigi Calligari





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.