MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la Lupa graffia subito e la Vis prova la rimonta, ma arriva la prima sconfitta stagionale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la Lupa graffia subito e la Vis prova la rimonta, ma arriva la prima sconfitta stagionale
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la Lupa graffia subito e la Vis prova la rimonta, ma arriva la prima sconfitta stagionale

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2021 16:40
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

VIS SEZZE – LUPA FRASCATI 1-2
Vis Sezze (4-3-3): Caruso, Cecconi (22’ st Franchin), Compagno, Di Trapano, Marchetti, Giannone, Dell’Aguzzo, Consoli (13’ st Palluzzi), Onorato (26’ st M. Mollo), Loria, Peressini.
A disp.: Paccariè, Diaco, Aversa, Rieti, De Angelis, D. Mollo.
All.: F. Catanzani.
Lupa Frascati (4-3-3): Ialli, Ferraro, Molinaro, Montella, Costantini, Citro [20’ pt Pallocca (21’ st De Vita)], Pagliaroli (35’ st Paolelli), Panella, Negro, Hrustic, Pompili (25’ st Nohaman).
A disp.: Santi, Villa, Tranquilli, Sebastiani, Monni.
All.: F. Pace.
Marcatori: 1’ pt Pompili (LF), 35’ pt Pompili (LF), 37’ pt Loria (VS).
Arbitro: Di Giuseppe di Frosinone (Passeri e Negro di Roma 1).
Ammoniti: 8’ pt Dell’Aguzzo (VS), 36’ pt Hrustic (LF), 5’ st Montella (LF), 12’ st Caruso (VS), 15’ st Marchetti (VS), 42’ st Panella (LF).
Recupero: 2’ pt, 5’ st.

Prima o poi, la sconfitta arriva per tutti. Oggi è toccato alla Vis, ma il 2-1 rimediato dalla Lupa Frascati sul campo “A. Tasciotti”, in una sfida al vertice elettrizzante, non sposta di una virgola gli obiettivi ambiziosi della compagine rossoblù, che gioca un calcio propositivo e cede il passo agli avversari per una disattenzione ancora nascosta dall’eco del fischio di inizio…

Mister Catanzani ripropone lo stesso scacchiere della scorsa settimana, con Caruso tra i pali e il reparto difensivo organizzato con Di Trapano e Compagno al centro, supportati da Cecconi (2004) e Marchetti (2001) sulle fasce; qualità e consistenza a centrocampo, grazie a Giannone, Dell’Aguzzo e Consoli (2002); esplosività e dinamismo in attacco, grazie al tridente Onorato, Loria, Peressini.

Quello che accade dopo trenta secondi dal via decretato dal signor Di Giuseppe ha dell’incredibile: Pompili si ritrova tra i piedi una palla pilotata da una forza beffarda e cinica, un lancio sporcato e più veloce dello sguardo dei pochi presenti al “Tasciotti”; è il momento già decisivo del match e Caruso non può nulla quando il numero ventitrè della Lupa Frascati gonfia la rete, tra lo stupore generale, compagni inclusi.
La sfida si infiamma di colpo e le squadre si rimboccano le maniche per trovare il giusto equilibrio in mezzo al campo. È la Lupa a mostrarsi più pericolosa, prima con Pompili, che si lascia deviare in angolo una conclusione ravvicinatissima, poi con Negro, ma il suo tiro è facile preda delle manone di Caruso.
La Vis è un po’ lunga, ma lotta con grinta e Loria prova a graffiare, girando con prontezza un pallone che finisce, lentamente, tra le braccia di Ialli.
Vis e Lupa si affrontano senza esclusione di colpi e il gioco è spesso spezzettato dai ripetuti interventi del direttore di gara; si lotta a centrocampo, si sbaglia anche molto e le azioni da ricordare si contano sulle dita di una mano.
Fino al 35’ pt, quando Negro pennella un cross preciso verso il centro dell’area rossoblù, trovando Pompili, che è più letale di una serpe in agguato e buca Caruso, girando di testa.
Se Giannone non incide su calcio di punizione in due occasioni ravvicinate, ci pensa quel tornado di Loria a buttare benzina sul cuore raffreddato dei sostenitori rossoblù: siamo al 37’ pt e dal lato corto dell’area di rigore avversaria, si inarca una parabola a giro deliziosa, quasi magica, che scavalca ogni paura e si infila dolcemente nella porta difesa da Ialli.
È il gol che rimette tutto in discussione. È il gol che spianerebbe la strada a una partita diversa, se solo i leoni di mister Catanzani riuscissero a spingere in porta una carambola al vetriolo da calcio d’angolo, a pochi secondi dallo scadere della prima frazione di gioco… “Impresa” sfiorata. Intervallo.

L’altra metà di Vis Sezze – Lupa Frascati è, però, come un ordigno pronto a esplodere, ma disinnescato al momento propizio. Le due formazioni sono guardinghe, da una parte c’è preoccupazione di rovinare quanto di buono guadagnato, mentre per i rossoblù un pizzico di timore di abbandonare ogni speranza di rimonta. Così il duello viene frammentato, gli animi si surriscaldano e l’impazienza spinge via i minuti che corrono troppo in fretta.
Eppure è la Lupa a costruire occasioni più nitide, con Montella, che colpisce di testa a lato, poi con Negro, De Vita e Nohaman, che impegnano Caruso, autore di un paio di interventi plastici, sublimi, da grande portiere.
Nella Vis entrano Palluzzi (2002) e M. Mollo (2002) per rinvigorire il reparto offensivo, ma il forcing finale a testa bassa non serve a nulla e il fortino della Lupa Frascati regge botta. Peccato, perché lo spirito messo in campo dai leoni rossoblù, volenterosi ma forse troppo poco spregiudicati, avrebbe meritato un finale diverso. O un inizio, sicuramente.

La Vis resta a 13 punti, superata proprio dalla Lupa, che sale a quota 16. Una sconfitta che non pregiudica nulla, perché la compagine rossoblù è destinata a dare ancora il meglio di sé. Magari già da domenica prossima, quando affronterà in trasferta il Morolo Calcio.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cresce l’attesa per la sfida tra il Cisterna e l’Allianz Milano, Landon Currie: “Noi stiamo bene e ce la giocheremo”
PUGILATO | Campionati Italiani, Mattia Turrin a caccia del quinto oro consecutivo
RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?