MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SPIGNO SATURNIA, ieri si è tenuta l’assemblea pubblica del Contratto di Fiume del Rio Capodacqua-Santacroce
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SPIGNO SATURNIA, ieri si è tenuta l’assemblea pubblica del Contratto di Fiume del Rio Capodacqua-Santacroce
Attualità

SPIGNO SATURNIA, ieri si è tenuta l’assemblea pubblica del Contratto di Fiume del Rio Capodacqua-Santacroce

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2021 18:53
Redazione Pubblicato 21 Settembre 2021
Condividi
Condividi
Si è tenuta ieri mattina presso la sala delle conferenze del Museo Naturale Multimediale del Parco Regionale dei Monti Aurunci a Spigno Saturnia Superiore, l’assemblea pubblica del Contratto di Fiume del Rio Capodacqua-Santacroce.
Hanno preceduto il dibattito, a cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, degli imprenditori e liberi cittadini, il saluto del Sindaco Salvatore Vento, e della On.Cristiana Avenali responsabile dell’Ufficio di Scopo dei Contratti di Fiume e dei piccoli comuni della Regione Lazio. Nel corso dell’incontro è stato presentato lo stato del corso d’acqua con una relazione del Prof Alessio Valente, docente di Geologia presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, coordinatore del Comitato tecnico Scientifico dello stesso Contratto di Fiume, e del Prof. Giuseppe Sappa ordinario di Geologia della facoltà di Ingegneria dell’Università la Sapienza.
Sono intervenuti il Prof. Ciro Ballone docente di Chimica dell’Istituto Tallini ad Indirizzo Ambientale di Formia che ha illustrato lo stato di grave inquinamento biologico del fiume e l’Ing. Francesco Militano che ha avanzato una serie di proposte a seguito di una relazione sullo stato delle sponde dell’asse idrico. Un approfondimento sulle condizioni di salute del fiume è stato presentato dall’arch. Marco Vigliotti.
“Si riparte finalmente con il contratto di fiume, – ha detto il Sindaco di Spigno Saturnia Salvatore Vento – strumento fondamentale per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione anche in ambito socioeconomico. Attraverso il coinvolgimento delle associazioni, delle istituzioni sovracomunali e delle categorie imprenditoriali, possiamo lavorare in più direzioni, con il punto fermo sulla tutela ambientale e il contenimento del rischio idraulico, la salvaguardia della sorgente, che distribuisce acqua a tutto il sud pontino, con la necessaria gestione del capitale naturale rappresentato dai Monti Aurunci, – ha concluso Salvatore Vento – con l’ottica di uno sviluppo economico e turistico per l’intero comprensorio”.
“Il contratto di fiume è un strumento importante di gestione del territorio messo di recente a disposizione delle comunità – ha detto l’On. Cristiana Avenali – L’Ufficio di Scopo dei Contratti di Fiume della regione Lazio ha in poco più di due anni finanziato 19 progetti molti dei quali sono in fase avanzata.”
“Siamo molto contenti che il percorso del contratto di Fiume sia ripreso in modo spedito, nonostante le difficoltà della pandemia – ha commentato Dino Zonfrillo di Legambiente che ha moderato l’incontro – nei prossimi mesi verranno programmati altri due iniziative, uno a Formia e un altro a Minturno con  l’obiettivo di pianificare una strategia efficace per la riqualificazione dei territori percorsi dal Rio Capodacqua-Santacroce ora gravemente degradati.“

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Contratto di Fiume del Rio Capodacqua-SantacroceLegambienteSpigno Saturnia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?