MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, restyling della caserma dei carabinieri grazie ai fondi ministeriali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, restyling della caserma dei carabinieri grazie ai fondi ministeriali
Attualità

SERMONETA, restyling della caserma dei carabinieri grazie ai fondi ministeriali

Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2021 14:16
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Continua il lavoro dell’amministrazione comunale per la tutela degli edifici pubblici del centro storico di Sermoneta. Dopo l’approvazione, da parte della giunta Giovannoli, del progetto di fattibilità tecnica per il restauro di Palazzo Ada Caetani, sono in partenza i lavori di messa in sicurezza e miglioramento dell’efficienza energetica della caserma dei Carabinieri, edificio nel centro storico di proprietà comunale, grazie a un doppio finanziamento che l’amministrazione comunale ha ottenuto dal ministero dell’Interno per 180 mila euro e un cofinanziamento del Comune di Sermoneta. «Per noi l’Arma dei Carabinieri svolge un’attività fondamentale per la sicurezza dei cittadini e la Caserma rappresenta un presidio di legalità e un punto di riferimento per tutta la nostra comunità – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – Come amministrazione vogliamo agevolare il lavoro dell’Arma mettendo a disposizione una caserma che sia funzionale e accogliente».

«I lavori – aggiunge il delegato ai Lavori pubblici Nicola Minniti – riguarderanno le parti esterne dell’edificio che, allo stato, risultano degradate, migliorando contestualmente la sua efficienza energetica. Si procederà con la pulizia delle facciate e il rifacimento degli intonaci, la sostituzione delle gronde, sistemazione dei cavi elettrici e telefonici sulle facciate dell’edificio, il ripristino di alcune parti della copertura e nel suo isolamento termico e la sostituzione degli infissi esterni degradati».

L’edificio, nato nel XVI secolo come abitazione privata ebbe nel corso della storia, dal 1792 al 1870, destinazione prestigiosa di ospizio dei frati Cappuccini. Secondo la descrizione dello storico locale Pietro Pietro Pantanelli, all’interno dell’edificio furono costruite le celle per i frati e un oratorio intitolato a San Federico; negli anni successivi al 1870, sia l’oratorio che l’ospizio risultano accatastati come proprietà della comunità di Sermoneta, per cui della famiglia dei Cappuccini non si hanno più notizie. L’ultimo restauro integrale risale al 1984.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?