MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Borgomeo (Unindustria): “Termovalorizzatori a sostegno dell’automotive per evitare le delocalizzazioni”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, Borgomeo (Unindustria): “Termovalorizzatori a sostegno dell’automotive per evitare le delocalizzazioni”
Attualità

REGIONE LAZIO, Borgomeo (Unindustria): “Termovalorizzatori a sostegno dell’automotive per evitare le delocalizzazioni”

Ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2021 11:46
Redazione Pubblicato 4 Settembre 2021
Condividi
Condividi

“Un termovalorizzatore in ogni distretto dell’Automotive in Italia a partire da Cassino Plant di Stellantis: per ridare competitività e contrastare il rischio delocalizzazioni“. Dichiara Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino.

“La manifattura italiana ha bisogno di energia a basso costo per vincere la concorrenza internazionale, ed il settore dell’automotive ne ha bisogno ancor di più. Al contempo i rifiuti devono trovare una soluzione in una logica di recupero secondo l’economia circolare. Ecco quindi che realizzare un termovalorizzatore nell’area Cosilam che generi energia elettrica per Stellantis Cassino Plant, significa sostenere tutte le aziende dell’indotto, garantire ancora più spinta alla filiera dell’elettrificazione promossa dalla joint venture di Fincantieri Power4Future, e significa entrare nella vera transizione ecologica attraverso una reale politica industriale”. Dichiara il Presidente Francesco Borgomeo

“Questo si sposa – aggiunge – con la posizione assunta in queste ore dal ministro Roberto Cingolani quando dichiara che opporsi allo sviluppo vuol dire andare incontra ad una catastrofe climatica. Soprattutto perché i competitor di Stellantis, della componentistica auto, della futura gigafactory, del polo della nautica con il suo indotto, possono contare su energia elettrica a costi irrisori ottenuta attraverso termovalorizzatori sicuri, risolvendo anche il problema dei rifiuti”.

“Trasformare i rifiuti da problema ad opportunità – conclude Francesco Borgomeo- significa metterli a disposizione di fabbriche che trainano intere filiere e territori, fornendo energia pulita e sicura a bassissimi costi e garantendo solidità e futuro alle eccellenze del Made in Italy. E questo è quello che la politica deve fare”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
TAGGATO:Francesco BorgomeoUnindustria
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?