MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, l’associazione culturale Atelier Appennini il “Laboratorio Fossanova-Privernum”, che si svolgerà dal 16 al 19 settembre
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, l’associazione culturale Atelier Appennini il “Laboratorio Fossanova-Privernum”, che si svolgerà dal 16 al 19 settembre
Cultura & Eventi

PRIVERNO, l’associazione culturale Atelier Appennini il “Laboratorio Fossanova-Privernum”, che si svolgerà dal 16 al 19 settembre

Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2021 18:08
Redazione Pubblicato 14 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Atelier Appennini, associazione culturale che da anni si occupa di rimettere al centro del dibattito il futuro del nostro territorio e auspica una “transumanza di ritorno” dalle periferie degradate delle grandi città agli Appennini, organizza per quest’anno il “Laboratorio Fossanova-Privernum”, che si svolgerà dal 16 al 19 settembre.

L’evento a cura dei Fondatori dell’Associazione Pino Pasquali, ideatore di Atelier Appennini, e Valeria Penna, è organizzato con la collaborazione di Felice Cipriani e Domitilla Verga, promotori dell’Associazione “Dai Centri Lepini alla Valle dell’Amaseno”, e con il Patrocinio del MIC, della Regione Lazio, dei Comuni di Priverno e di Sonnino, della Federazione degli Ordini degli Architetti PPC del Lazio, dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Latina, dell’Ance di Latina e di Unindustria Latina. 

Il laboratorio, che si focalizzerà sul territorio ricompreso tra il Borgo di Fossanova e l’Area Archeologica di Privernum, è un’occasione per mettere una “lente d’ingrandimento” sulle aree interne, tema ormai di grande attualità, e quest’anno sono stati inviati a proporre delle “visioni progettuali” per questi luoghi,  professionisti noti nel panorama nazionale ed internazionale come l’Arch. Francesco Cellini, già Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, attualmente impegnato nel progetto del Mausoleo di Augusto di Roma, lo studio MICOSCAPE degli Arch.ti Patrizia e Saverio Pisaniello che ha ricevuto numerosi premi e si occupa prevalentemente della progettazione di spazi esterni, l’Arch. Beniamino Servino, che concentra il proprio lavoro sulla rappresenzazione di un mondo immaginario creato su paesaggi abbandonati. 

Le giornate dedicate al laboratorio si apriranno con una conferenza presso il Refettorio dell’Abbazia di Fossanova, dell’Arch. Paolo Portoghesi, figura centrale dell’Architettura Italiana dagli anni sessanta,  e continueranno con interventi della Dott.ssa Margherita Cancellieri, che da anni si occupa dell’Archeologica di Privernum, e dell’Arch. Nicola Tramonte, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Foggia che ha pubblicato numerosi libri sul racconto fotografico dell’evoluzione del suo luogo di origine, Orsara di Puglia, per concludersi domenica mattina con la presentazione degli elaborati a cura dei coordinatori, sempre al Refettorio. 

Si tratta di un momento di confronto in cui  “La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori ma nel vederli con nuovi occhi” (Marcel Proust) 

www.atelierappennini.it

info@atelierappennini.it 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Atelier AppenniniFossanovaLaboratorio Fossanova-PrivernumPriverno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?