Pontinia Calcio – Vis Sezze 2-1
Pontinia Calcio (4-3-3): Stefanini, Giaconia (1’ st Di Tullio), Antelmi, De Santis, Ayari, Balba, Piersanti, Cisse, Esposito (10’ st Utzeri), Aquilani (32’ st Mizzoni), Malandruccolo (36’ st De Martino).
A disp.: Cerocchi, Pacifici, Mandatori, Libonatti, Tempesta.
All: Ubaldo Coco.
Vis Sezze (4-3-3): Paccarié, Dell’Aguzzo, Di Trapano, Ancinelli (15’ st Valente), Marchetti (1’ st Cecconi), Lauri, Consoli (21’ st Palluzzi), Compagno (1’ st Franchini), Onorato, Peressini, Mihalache (1’ st Loria).
A disp.: Caruso, Franchin, De Angelis, Panetta.
All. F. Catanzani.
Marcatori: 18’ pt Esposito (P), 14’ st Cisse (P), 23’ st Loria (VS)
Arbitro: Iudicone (Formia); (Casale e Saccoccio di Formia)
Ammoniti: 12’ pt Stefanini (P), 12’ pt Dell’Aguzzo (VS), 33’ pt Aquilani (P), 42’ pt Antelmi (P), 45’ pt Lauri (VS), 4’ st Di Trapano (VS), 16’ st Consoli (VS), 43’ st De Martino (P).
Recupero: 4’ pt, 3’ st
Sono passati mesi, ma a noi tutti sono sembrate ere geologiche. Finalmente si torna a giocare a calcio, suonando il gong di una stagione che, ci auguriamo, potrà essere di nuovo considerata tale.
E il ritorno sul campo coincide con il primo turno della Coppa Italia d’Eccellenza: la Vis Sezze è ospite del Pontinia, la partita si infiammerà presto com’è giusto che sia e per novanta, intensi minuti abbiamo provato a riacciuffare qui ricordi lontani, come se fossero echi di sogni recenti. Alla fine è mancata solo la vittoria, ma la strada è lunga e noi abbiamo appena ricominciato a percorrerla.
La Coppa e i ritmi assolati di inizio stagione offrono sempre diversi spunti tattici affascinanti e mister Catanzani rilancia tra i pali Paccariè, mentre in difesa Di Trapano e Ancinelli svettano centrali, con Marchetti (2001) e Dell’Aguzzo a guardia delle corsie esterne; centrocampo nelle mani e nei piedi di Lauri, Compagno e Consoli (2002); in attacco c’è Onorato, che affianca Peressini, a supporto di Mihalache (2004), schierato come terminale offensivo.
Le fatiche di una preparazione intensissima mostrano una Vis tonica, seppur non brillante in fase di costruzione. Non è da meno il Pontinia e, difatti, la partita si gioca quasi esclusivamente nella zona centrale del campo. I rossoblù provano a far volare il pallone, con Dell’Aguzzo e Consoli tra i più attivi in fase di costruzione, mentre Onorato si danna l’anima, ottenendo però pochi risultati concreti: così ci prova su punizione dopo dieci minuti, ma Stefanini non si lascia impressionare e blocca con facilità.
È tuttavia un match sentito e il direttore di gara, il signor Iudicone di Formia, richiama tutti all’ordine, esibendo diversi cartellini gialli.
Ma al 18’ pt, i padroni di casa sbloccano il risultato: la retroguardia setina si addormenta ed Esposito si ritrova tra i piedi un pallone troppo invitante, che spedisce alle spalle di Paccariè con un tocco preciso.
Nonostante il vantaggio del Pontinia, le due squadre si sfidano in perfetto equilibrio. Tanta intensità e sparuti sprazzi di qualità, con le due formazioni che restano corte e spezzano sul nascere i rispettivi tentativi di avanzata. Per i rossoblù ci riprova Onorato verso lo scadere, ma la sua verve non impensierisce Stefanini; è coraggioso il giovanissimo prodotto del vivaio Mihalache, che lotta e sgomita, ma non riesce a trovare gli spazi desiderati, sempre perfettamente chiuso dalla retroguardia dei padroni di casa.
Girandola di cambi a inizio secondo tempo: mister Catanzani inserisce Franchini (2002), Cecconi (altro classe 2004) e Loria. Ed è proprio l’esplosivo esterno rossoblù che si fa in quattro fin da subito per spaccare la difesa del Pontinia, ma i padroni di casa reggono botta e si fanno pericolosi con un paio di tentativi di Aquilani, opportunamente troncati da Di Trapano e compagni.
Fino al 14’ st, quando un’insitita azione orchestrata da Peressini e Loria viene annullata e ne nasce un contropiede sfruttato alla perfezione da Utzeri, che guadagna metri e serve Cisse che, solo davanti a Paccarié, non vanifica l’occasione e sigla il pesante 2-0.
Ma la Vis non demorde e la voglia di riacciuffare il treno in corsa costringe i leoni rossoblù a schierarsi con un modulo superoffensivo: al 20’ st Loria pecca in precisione, quando spara sui piedi di Stefanini un gol che sembrava facile facile, ma è solo questione di minuti, perché al 23’ st sempre Loria calcia dal limite con gran prontezza e ne viene fuori un tiro che il portierone del Pontinia può solo toccare, ma non trattenere. Così la Vis accorcia meritatamente le distanze e si prepara a un finale incandescente.
Ma è Paccariè a salire sugli scudi, quando al 30’ st ipnotizza Utzeri, respingendo un tiro che sembrava a tutti gli effetti un gol già fatto. Purtroppo, le speranze rossoblù si infrangono sulla traversa colpita da Onorato quasi al quarantesimo, in un finale fin troppo spezzettato da scontri di gioco ed errori grossolani dettati dal caldo e dalla stanchezza.
La Vis fallisce il primo obiettivo della stagione, ma non c’è motivo per drammatizzare. Si sa che ogni inizio di stagione porta con sé i carichi e le scorie di una preparazione appena in divenire. Ma la voglia e il carattere di un gruppo che saprà dar filo da torcere a chiunque si vedono già e questo non è certo una sorpresa.
Ora testa al campionato. Testa a domenica 19 e alla sfida contro il Città Monte S. Giovanni.
Alla fine è mancata solo la vittoria, ma la strada è lunga e noi abbiamo appena ricominciato a percorrerla. Ma che bello tornare a giocare a calcio!
Stefano Colagiovanni












Devi effettuare l'accesso per postare un commento.