MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la lettera di Bucciarelli alla Vis: un doloroso arrivederci in rossoblù
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la lettera di Bucciarelli alla Vis: un doloroso arrivederci in rossoblù
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la lettera di Bucciarelli alla Vis: un doloroso arrivederci in rossoblù

Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2021 12:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

La pessima notizia che aleggiava da qualche tempo in casa Vis Sezze è ufficiale: purtroppo, Pierpaolo Bucciarelli, capitano e leader inamovibile del gruppo che tre anni fa raggiunse la meravigliosa promozione in Eccellenza, sarà costretto a stare lontano dal calcio giocato per diversi problemi al ginocchio. Bucciarelli, ragazzo generoso e carismatico, ha condiviso sul profilo Facebook della società rossoblù una lettera scritta col cuore in mano.

«Oggi scrivo queste parole che rivolgo prima di tutto a voi tifosi, che amate la Vis come fosse cosa vostra (e non è poi di tutti noi, questa nostra Vis?). Scrivo queste parole con la speranza nel cuore che restino solo parole, così che in futuro possa tornare a fare ciò che più amo, ciò che più mi rende vivo. Sono costretto a fare i conti con un ginocchio che non è in buone condizioni, per colpa di interventi pregressi e svariati traumi subìti. Mi è stato consigliato di fermarmi, di allontanarmi dal campo per non aggravare questa situazione ed evitare danni peggiori alle articolazioni. Così mi sono fermato.

Se mi avessero detto che un giorno sarei stato costretto a scrivere ciò che sto per dirvi, non ci avrei creduto per nulla al mondo. E, invece, eccomi qua. Purtroppo, questo è il calcio e non importa a che livello lo si giochi. Perché non è tutto rose e fiori e spesso c’è sempre un prezzo da pagare.
Tutti noi calciatori siamo ben consapevoli che ogni volta che indossiamo una divisa e ci allacciamo gli scarpini, pronti per scendere in campo, quella volta potrebbe essere l’ultima. Ecco perché dobbiamo sempre dare il massimo, che si tratti di una seduta di allenamento, di un’amichevole o della partita più importante della nostra carriera. Non voglio sembrare melodrammatico, ma questa è la verità sui rischi di uno sport che mette il corpo dell’atleta sotto costante pressione.

Ciò che più mi addolora è lasciare un gruppo meraviglioso, i miei compagni, con cui ho condiviso negli ultimi tre anni innumerevoli gioie e pochi dolori. Lascio (a parole, perché il mio cuore sarà sempre qui e farò di tutto per esserci sempre) una società che faccio fatica a chiamare così, perché la considero una seconda famiglia.
Sono fiero di aver indossato la maglia rossoblù della Vis e la fascia da capitano per tre, splendidi anni. Mi ha reso orgoglioso per ogni singolo giorno e continuerò a esserlo anche da domani. Tre anni in cui ho dato tutto, così come la Vis ha fatto altrettanto con me, rendendomi un uomo migliore.

Voglio ringraziarvi tutti. Vorrei ringraziarvi uno per uno.
Ringrazio il presidente Marco Gaeta, il direttore sportivo Fabrizio Di Emma e il consigliere Cristiano Pallavicino che, non me ne vorranno gli altri, li considero miei amici. Al loro fianco, ringrazio tutti, ma proprio tutti i membri della società, nessuno escluso.
Ringrazio i miei compagni di squadra, quelli che ci sono ancora e quelli che non giocano più con la Vis. In questi tre anni ho avuto la fortuna di conoscere ragazzi magnifici, persone di cui vale la pena condividere momenti e conservare ricordi.
E ringrazio mister Flavio Catanzani, perché mi ha aiutato a dare tutto. E questo è il regalo più grande che potesse farmi.
E, infine, ringrazio di nuovo tutti voi tifosi, che siete il cuore e l’anima di questa società. Il vostro calore mi mancherà più di ogni altra cosa.
Per mio conto, spero solo che queste parole non rappresentino un addio, ma un arrivederci.
Voglio crederci. Con tutto me stesso.

Oggi, ciò che conta, è vincere la prossima partita.
O con la Vis o con nessun’altro.»

Parole magnifiche di un ragazzo straordinario e un calciatore difficile da sostituire.
Con la speranza che questo sia davvero solo un arrivederci.

Stefano Colagiovanni

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cresce l’attesa per la sfida tra il Cisterna e l’Allianz Milano, Landon Currie: “Noi stiamo bene e ce la giocheremo”
PUGILATO | Campionati Italiani, Mattia Turrin a caccia del quinto oro consecutivo
RUNNING | Ancora un evento inedito per il Grande Slam Uisp: domenica debutta la “Sperlonga Run” lungo il Sentiero di Ulisse
VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?