MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA: dal 24 settembre al via la “tre giorni” dei Salotti Culturali 2021
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > APRILIA: dal 24 settembre al via la “tre giorni” dei Salotti Culturali 2021
Cultura & Eventi

APRILIA: dal 24 settembre al via la “tre giorni” dei Salotti Culturali 2021

Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2021 18:09
Antonella Rizzo Pubblicato 22 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Sono diverse le novità che quest’anno accompagneranno ad Aprilia i Salotti Culturali, un appuntamento ormai tradizionale dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. Per l’edizione 2021, infatti, l’Amministrazione comunale di concerto con gli organizzatori ha deciso di dedicare alla manifestazione l’ultimo weekend di settembre, che quest’anno precede la data del 29 settembre. I Salotti Culturali 2021 prenderanno il via, quindi, prima della festa di San Michele, venerdì 24 settembre a partire dalle ore 17:00 presso Piazza delle Erbe. La prima delle tre giornate, la cui direzione artistica è affidata al maestro Loris Zecchin, riguarderà essenzialmente le arti letterarie: nel corso della serata si avvicenderanno diversi protagonisti della cultura apriliana con la presenza di due ospiti d’onore provenienti dal panorama letterario italiano: il giornalista Marco Politi e il poeta Antonio Veneziani. Al termine, la serata sarà chiusa da un concerto di musica jazz. La seconda giornata, sabato 25 settembre, avrà luogo sempre in piazza delle Erbe ed avrà come tema principale le arti figurative. Sotto la direzione artistica del maestro Antonio De Waure, a partire dalle ore 18:00, associazioni ed artisti presenteranno ed esporranno le proprie opere pittoriche o fotografiche e scultoree. Domenica 26 settembre, infine, il calendario prevede un doppio appuntamento: alle ore 19:00 sempre in piazza delle Erbe l’ANPI di Aprilia presenta uno spettacolo teatrale dal titolo “Macerie. Diario di un sognatore” liberamente tratto dal libro “Gaza. Restiamo umani” di Vittorio Arrigoni. Mentre la sera, in piazza Roma, a partire dalle ore 21:00 avrà luogo la fase finale del contest “Aprilia Original Music”. “Quest’anno abbiamo voluto rendere i Salotti Culturali maggiormente autonomi rispetto ai festeggiamenti di San Michele – commenta l’Assessore alla Cultura Gianluca Fanucci – lo scopo non è tanto quello di evitare eccessivi assembramenti, ma soprattutto quello di valorizzare le realtà culturali della nostra Città, riservando loro un intero weekend. Anche l’articolazione delle tre giornate rispecchia questa volontà e sono certo che i cittadini di Aprilia sapranno apprezzare questa scelta. Io, anche a nome dell’Amministrazione comunale, ringrazio la Pro Loco di Aprilia che anche quest’anno rappresenta l’ossatura nell’organizzazione di questo evento e la Multiservizi che già in questa fase preparatoria ha mostrato grande disponibilità, nel supportare gli aspetti logistici dei vari eventi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Apriliasalotti culturalisan michele 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?