MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (FdI): «Le marocchinate crimini di guerra da tribunale internazionale»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini (FdI): «Le marocchinate crimini di guerra da tribunale internazionale»
Attualità

UE, Procaccini (FdI): «Le marocchinate crimini di guerra da tribunale internazionale»

Ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2021 19:13
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

«Gli stupri di massa, le torture, gli omicidi commessi nei confronti della popolazione italiana ad opera delle truppe francesi alla fine della Seconda Guerra Mondiale, rappresentano una delle pagine più buie della storia recente su cui va fatta piena luce. Dalle ricerche condotte dal Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime delle “Marocchinate”, Emiliano Ciotti, stanno emergendo fatti sempre più sconvolgenti, atrocità messe in atto dal CEF, il Corpo di spedizione francese in Italia (composto in massima parte da soldati marocchini, algerini, tunisini e senegalesi), i cui segni sono ancora oggi evidenti nella memoria e nell’anima di migliaia di persone.

I famigerati Goumiers, passati alla storia come liberatori, tra il 1943 e il 1944 in realtà hanno compiuto veri e propri stupri di massa, abusi, omicidi, ai danni prevalentemente di donne e bambini, ma anche di uomini.
Quei fatti, che portarono a oltre mille omicidi, 60.000 donne stuprate e più di 180.000 violenze carnali finora accertati, si verificarono non solo nel Lazio (nelle province di Frosinone e Latina in particolare) ma in tutta Italia. Fatti di inaudita ferocia e gravità, veri crimini di guerra di cui però nessun Tribunale internazionale si è mai occupato.

L’istituzione da parte della Regione Lazio della “Giornata in memoria delle Marocchinate”, fissata il 17 maggio di ogni anno, rappresenta un atto di civiltà verso il dolore di migliaia di persone e delle loro famiglie ma anche un passo importante verso l’accertamento completo di una verità storica».

E’ quanto ha affermato l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
APRILIA | Dalla Regione Lazio 7 milioni di euro per la messa in sicurezza di Santa Apollonia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?