MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, una villa con piscina costruita al posto di un capannone agricolo: denunciate due donne
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > SEZZE, una villa con piscina costruita al posto di un capannone agricolo: denunciate due donne
Cronaca

SEZZE, una villa con piscina costruita al posto di un capannone agricolo: denunciate due donne

Ultimo aggiornamento: 24 Agosto 2021 12:15
Simone Di Giulio Pubblicato 24 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Avevano ottenuto il permesso per costruire un capannone agricolo, ma in realtà dietro il cancello era sorta una villa di quasi 500 metri quadrati, composta da due unità immobiliari con annessa piscina ed altri manufatti di pertinenza. Una vera e propria residenza a 4 stelle che però non aveva alcun titolo ad essere realizzata. A finire nei guai per quello che si configura come reato di lottizzazione abusiva due donne, rispettivamente moglie e figlia (classe 1967 la prima, classe 1992 la seconda) di un noto imprenditore edile setino. Le due risultano indagate dopo le risultanze degli inquirenti, che hanno portato al sequestro, ieri mattina, eseguito dal Nipaaf su decreto emesso dal Gip Giuseppe Cario su richiesta del pubblico ministero Miliano sul terreno agricolo di 12.000 metri quadri che insiste su via del Murillo e per il quale, nel 2013, fu chiesto ed ottenuto il permesso a costruire.

Quello che si ottenne dal Comune, però, era il permesso a realizzare un capannone che avrebbe dovuto servire per finalità agricole, mentre quello che è stato realizzato va ben oltre le richieste avanzate e i permessi ottenuti. Dai rilievi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Latina si delinea una situazione dalla quale si evince che sarebbe anche presente una relazione che parlerebbe di un capannone di 280 metri quadrati utilizzabile per la lavorazione dei prodotti agricoli. Ma dello stesso capannone non v’è traccia, mentre dopo il vialetto di ingresso appare una mega villa composta da due unità abitative, con annesse piscina e manufatti di pertinenza. Gli stessi operatori hanno fatto notare come per la costruzione di un edificio del genere, al di là della destinazione d’uso che non è stata nemmeno cambiata, sarebbe servito uno spazio di circa 30mila metri quadri, non i poco più di 12 in realtà presenti.

Gli inquirenti hanno ritenuto opportuno sequestrare l’immobile anche in relazione alla portata dei reati commessi. Da una parte l’impossibilità di condonare quanto costruito perché le opere non sono conformi allo strumento urbanistico e quindi continuano ad avere un forte impatto sullo stesso, che dovrebbe essere adibito ad agricolo. D’altro canto, hanno sottolineato gli inquirenti, stona anche la mancata adozione da parte del Comune di Sezze di un provvedimento sanzionatorio finalizzato alla rimozione delle opere abusive, non avendo emesso ordinanza che disponesse la demolizione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:abusi ediliziabusivismo ediliziocomune di sezzedenunciaSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?