MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, settembre tra musica, arte, danza e “turismo lento”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, settembre tra musica, arte, danza e “turismo lento”
Cultura & Eventi

SERMONETA, settembre tra musica, arte, danza e “turismo lento”

Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2021 23:20
Redazione Pubblicato 31 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Prosegue il cartellone di appuntamenti a Sermoneta dedicati a musica, arte, cultura, danza e al turismo “lento”, predisposti dall’amministrazione comunale di Sermoneta e a ingresso gratuito.

Venerdì 3 settembre alle 21.30 al belvedere si terrà il concerto della “Dimensione Prog”, con un tributo alla PFM – Premiata Forneria Marconi, Battiato e De Andrè. Ospite d’onore sarà Michele Ascolese, per 15 anni chitarrista dello stesso Fabrizio De Andrè. Un’occasione per i meno giovani di rivivere la musica della loro adolescenza e per i ragazzi di conoscere i grandi successi di due colossi della musica italiana in una chiave inedita e coinvolgente.

Le quattro domeniche mattina di settembre saranno dedicate alle “passeggiate settembrine” organizzate dall’Università delle Tre Età con la collaborazione e il contributo del Comune di Sermoneta. Domenica 5 si andrà lungo l’antico sentiero dei Silici, la strada che anticamente collegava la pianura al centro storico di Sermoneta. Il 12 settembre la passeggiata sarà sulle coste che dall’antico Eremo di Sant’Antonio fino alle sorgenti pedemontane. Il 19 settembre il percorso si snoderà dal Leccio monumentale antistante il Convento di San Francesco per inoltrarsi nel verde dell’Antignana. Infine il 26 settembre l’escursione attraverserà noceti e vigneti dall’Abbazia di Valvisciolo per arrivare sul Monte Carbolino. Tutte le escursioni sono gratuite. Per info e prenotazioni: lunedì e mercoledì ore 16.30-18.30 tel: 3284654391

Dal 10 al 12 settembre Sermoneta ospiterà il primo raduno bandistico a cura dell’associazione Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta, con la partecipazione di tre bande del territorio in una serie di concerti nelle borgate e presso il centro storico.

Sabato 18 settembre alle 20.45 al Belvedere spazio al teatro e alla danza con ‘Il profumo dell’ultimo tango’ a cura del laboratorio teatrale Palco 19.

Il 25 settembre sarà inaugurata la seconda edizione del “Festival del tempo”: il borgo di Sermoneta si trasformerà in opera d’arte ospitando installazioni all’interno del paese e una mostra d’arte nella chiesa di San Michele Arcangelo, fino al 17 ottobre.

Il 25 e 26 settembre il Vespa Club Sermoneta organizza il Campionato italiano di regolarità in vespa, con vespisti provenienti da tutta Italia. Infine, gli open day dell’Officina delle Arti e dei Mestieri di Sermoneta con concerti e proiezioni il pomeriggio e la sera del 18 e 25 settembre presso il centro civico di Monticchio. Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno nel rispetto delle normative anti contagio da Covid 19.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:eventimusicaradunoSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?