Una storia lunga dieci anni rivissuta in un’unica e ininterrotta sequenza, nell’intensità del ritrovarsi. E’ giunta alla conclusione, domenica 8 agosto, della X edizione de Il Parco e la Commedia, rassegna promossa dalla Pro Loco Sabaudia, curata fin dal primo anno dal direttore artistico Umberto Cappadocia e dal presidente dell’Associazione Gennaro Di Leva, con i patrocini di Regione Lazio, Provincia di Latina, Città di Sabaudia, Parco Nazionale del Circeo, UILT-Unione italiana libero teatro e Consorzio Pro Loco Circe. Un decimo anno straordinario che, nonostante le particolari condizioni che delimitano questo difficile presente, ha riconfermato una grande partecipazione di pubblico e ha permesso di riportare in scena sedici serate di teatro, musica, dialogo e collaborazione.
Il teatro a cielo aperto della cavea del Centro visitatori del Parco nazionale del Circeo è tornato a essere punto di riferimento delle notti estive per tante, tantissime persone che hanno scoperto o riscoperto quello spazio di condivisione nato nel segno del coinvolgimento e della partecipazione e che, come scelta consolidata in queste dieci edizioni, continua a veicolare anche le cose più serie e complesse tramite eventi che rimangono all’insegna della leggerezza. “Il Teatro – come nelle parole del direttore artistico Umberto Cappadocia – è vita, è amore, è rivoluzione perché ti consente di condividere un’emozione con qualcuno che non conosci che quella sera ti trovi vicino, perché permette di instaurare una relazione con se stessi e con gli altri. Il teatro è magia, finzione, condivisione, conversazione e tutto quello che ti fa sentire vivo e che ti commuove. Insomma, a noi piace così, perché ci affascina, ci avvicina, ci allontana, ci fa discutere, innamorare… Sì, è quella magia che ti toglie un pezzo di ragione e ti regala un pezzo d’anima”.
Ritorni, vicinanze, ma purtroppo anche assenze e incolmabili mancanze. Assecondando quel desiderio di vicinanza che forse ha rappresentato il leitmotiv di questa edizione, in un tempo in cui si desidera ancor più la prossimità di tutto ciò che c’è di più caro, il palinsesto 2021 ha permesso di riabbracciare coloro che in questi dieci anni hanno contribuito, calcando e illuminando il palco del Parco e la Commedia, al successo della rassegna, ma anche coloro che hanno sempre sostenuto la manifestazione e, pur non essendoci più, sono per sempre vicini. “Emozioni uniche – come nei saluti finali del presidente della Pro Loco Sabaudia Gennaro Di Leva per questa X edizione – in queste serate al Parco, non ci siamo fatti mancare nulla. Abbiamo gioito, sorriso e ci siamo emozionati in una sequenza appassionante di spettacoli. Il ritrovarci è stato superiore a ogni attesa. I numeri della rassegna sono stati importanti nonostante le inevitabili, visti anche i tempi, difficoltà che l’organizzazione dell’evento ha avuto. Ringrazio tutti i volontari, i consiglieri dell’Associazione che presiedo, l’ANC Sabaudia, le Associazioni, gli Enti e i tanti partner e le tante professionalità che ci hanno permesso di aprire quel “baule” colmo di emozioni che si chiama Il Parco e la Commedia. Arrivederci al prossimo anno. Viva Il Parco e la Commedia”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.