MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, mercoledì 4 agosto andrà in scena “Dante e noi” spettacolo di arte varia a cura del Palio del Tributo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, mercoledì 4 agosto andrà in scena “Dante e noi” spettacolo di arte varia a cura del Palio del Tributo
Cultura & Eventi

PRIVERNO, mercoledì 4 agosto andrà in scena “Dante e noi” spettacolo di arte varia a cura del Palio del Tributo

Ultimo aggiornamento: 2 Agosto 2021 17:20
Redazione Pubblicato 3 Agosto 2021
Condividi
Condividi

La domanda potrebbe sorgere spontanea: cosa c’entra il Palio del Tributo con Dante? Ebbene, si è detto diverse volte nelle presentazioni non solo verbali, ma anche scritte, che l’Associazione Palio del Tributo realizza in primis la rievocazione storica delle vicende rinascimentali che si svolgevano a Priverno in quelle epoche, ma che essendo un’associazione culturale può essere e più volte lo è stato un contenitore di iniziative appunto culturali più varie.

Pertanto questa volta anziché con il Rinascimento si cimenta con un’epoca storica antecedente occupandosi appunto del sommo poeta italiano. L’iniziativa e l’organizzazione anche questa volta è stata curata dalla versatile e dinamica presidente del Palio del Tributo Valentina De Angelis che in accordo con il Comune di Priverno ha inteso partecipare all’iniziativa dell”Estate delle Meraviglie” promossa dalla Regione Lazio. L’evento culturale su Dante si svolge nel Parco Naturale del Castello di San Martino che fa parte del programma di valorizzazione dei Parchi e Riserve Naturali del Lazio. La manifestazione si concretizza in uno spettacolo di arte varia che comprende recitazione, poesia, danza e musica che s’intitola “Dante e noi: gli abbracci mancati e l’amicizia ritrovata” e si svolge in occasione della ricorrenza del settecentenario della morte di Dante.

E’ un Dante vicino ed inedito quello raccontato nell’evento, il cui svolgimento è coordinato dalla Professoressa Stefania Valleriani. Un Dante che ha ancora tanto da dire e che, attraverso gli abbracci mancati dei suoi personaggi, anime ritrovate in una condizione di dolce attesa, in qualche modo, racconta il nostro tempo, la nostra epoca, fatta anch’essa di abbracci mancati. Il percorso vuole essere anche un viaggio verso la speranza, verso la salvezza costituita dall’amicizia. La speranza, che i legami amicali, le relazioni umane tornino ad essere vissute con la naturalezza e la spontaneità del contatto umano. Affinché, come ci dice il Poeta “fortuna od altro tempo rio, non ci potesse dare impedimento, anzi vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse “I disio”.

Numerosi i collaboratori che realizzeranno l’evento. Gli aspetti tecnici e le immagini sono state affidate a Piera De Angelis. Alla realizzazione dello spettacolo sono stati assicurati i contributi di Mario Giorgi, il M° Orlando D’Achille, del M° Maria Violanti, di Isabella Federico, di Tiziana Pietrobono. Tra gli artisti ci preme citare Alessandro De Persis, Karim Dej Desabillah, Isabella La Penna, Eleonora Altobelli, Rosanna Pasquarelli, Manuela Marini, Clementina Di Giulio, Giacomo Ficarola.

Lo spettacolo si svolgerà Mercoledì 4 agosto p.v. alle ore 18.30, come detto presso il Castello di San Martino.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:dantepalio del tributoPriverno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?