MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LENOLA, Marco Lo Russo dall’Inferno di Dante al tramonto sul lago
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LENOLA, Marco Lo Russo dall’Inferno di Dante al tramonto sul lago
Cultura & Eventi

LENOLA, Marco Lo Russo dall’Inferno di Dante al tramonto sul lago

Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2021 22:05
Francesca Leonoro Official Pubblicato 28 Agosto 2021
Condividi
Condividi

La fisarmonica del Maestro Marco Lo Russo torna ad incantare il Lazio con due appuntamenti da non perdere: il primo si terrà oggi, sabato 28 agosto, a partire dalle ore 18.00 a Lenola (LT), impreziosendo musicalmente la lettura integrale dell’Inferno di Dante e sabato 4 settembre a Rocca di Papa(RM), nel complesso del Convento di Palazzola alle ore 19.00 con un recital solistico per la Stagione 2021 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”.

Nel primo appuntamento il Maestro Lo Russo affiancherà l’attore Giuseppe Pestillo nella suggestiva lettura dell’Inferno di Dante a 700 anni dalla sua morte, nei luoghi più caratteristici del borgo di Lenola. L’evento Sentieri sonori lettura della Commedia nei luoghi del Parco, lettura integrale itinerante della prima cantica, è organizzato dall’Associazione Ars di Fondi ed è promosso dall’Ente Parco Ausoni.  Per l’occasione, il repertorio musicale, dal medioevo alla contemporaneità, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale da un ingresso senza speranze, ad un finale carico di sogni e desideri.

Nel secondo appuntamento, quello del 4 settembre ai Castelli Romani, Marco Lo Russo, invece, sarà protagonista di un concerto per fisarmonica solista nel complesso del Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo, conosciuto anche come Palazzola, la misteriosa e antichissima dimora storica che si trova a Rocca di Papa e che offre una vista spettacolare sul lago di Albano. Immagini mozzafiato al tramonto per questo appuntamento con “I Concerti dall’Accademia degli Sfaccendati”, ideati ed organizzati dalla Coop Art, tra le più antiche cooperative culturali di Roma costituita da un gruppo di cantanti lirici nel 1969 ed attiva ai Castelli Romani dal 1976.

Il Maestro Marco Lo Russo con questi due appuntamenti di fine estate, conferma il suo amore per il Made in Italy, che promuove da anni all’estero e la volontà di continuare a valorizzare gli infiniti luoghi di arte e cultura sparsi nel Bel Paese.

Per entrambi gli eventi, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti covid, è necessaria la prenotazione e il green pass.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Dante AlighieriLenolaMarco Lo Russo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?