MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, la nota del Direttore editoriale di LabDFG Giovanni Di Giorgi in merito alla scomparsa di Antonio Pennacchi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, la nota del Direttore editoriale di LabDFG Giovanni Di Giorgi in merito alla scomparsa di Antonio Pennacchi
Attualità

LATINA, la nota del Direttore editoriale di LabDFG Giovanni Di Giorgi in merito alla scomparsa di Antonio Pennacchi

Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2022 11:49
Redazione Pubblicato 5 Agosto 2021
Condividi
Condividi
È con infinita tristezza che condividiamo il cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Antonio Pennacchi, molto più di uno scrittore per noi della casa editrice LabDFG.
La sua passione e il suo talento nel narrare con una poetica disincantata la storia di un territorio da sempre segnato da divisioni ideologiche e contraddizioni, ci ha insegnato ad appropriarci di un sentimento di orgoglio e appartenenza che prima di lui era estraneo ad una comunità fatta di tante culture diverse come quella che caratterizza l’agro pontino. Non accettava il concetto che le città più giovani d’Italia fossero dominate da concetti ideologici vecchi e divisivi.
“Non conta la destra o la sinistra, conta guardare avanti!”. Antonio era un uomo spigoloso, arguto, visionario e, seppure la sua opinione sempre critica potesse sembrare troppo severa o eccessivamente accusatoria, era innamorato della sua (e nostra) Città.
Occupandoci di letteratura, non possiamo esimerci dal tributare un sentito omaggio a colui che ha saputo portare alla ribalta nazionale l’epopea di una piccola provincia e della sua gente attraverso una scrittura appassionante e senza troppi fronzoli. Una poetica semplice e diretta proprio come era lui.
Abbiamo festeggiato il suo Premio Strega nel 2010 con la stessa esultanza di una vittoria olimpica perché, pur partito senza i favori dei pronostici e confrontandosi con i migliori scrittori italiani. è riuscito a trionfare a furor di popolo grazie solo al suo talento. Siamo orgogliosi di averlo conosciuto e grati per le opere che ci ha lasciato e che continueremo ad amare.
Per la nostra Casa editrice Antonio Pennacchi è e sarà sempre un riferimento culturale importante e uno stimolo a crescere ogni giorno.
Grazie Antonio, uomo del popolo e medaglia d’oro della letteratura!

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
TAGGATO:Antonio PennacchiLatina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?