MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, il 10 agosto a Palazzo Caetani il convegno “I colori sulla pelle”, tra arte e dermatologia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, il 10 agosto a Palazzo Caetani il convegno “I colori sulla pelle”, tra arte e dermatologia
Cultura & Eventi

FONDI, il 10 agosto a Palazzo Caetani il convegno “I colori sulla pelle”, tra arte e dermatologia

Ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2021 17:42
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Perché si diventa bianchi di paura? Gialli d’invidia o verdi di rabbia? Se ne parlerà, in un approfondimento sospeso tra arte e dermatologia il prossimo martedì 10 agosto a Palazzo Caetani dove si terrà un convegno intitolato “I colori sulla pelle”. Il seminario, organizzato nell’ambito della prima “Biennale Internazionale d’Arte di Fondi”, che si concluderà il prossimo 29 agosto, avrà inizio alle 17:30 e sarà moderato da Yvonne Gandini, anche direttore artistico dell’evento che ha richiamato in città importanti opere provenienti da tutto il mondo.
A relazionare sull’argomento saranno il dermatologo Massimo Papi e la docente nonché musicArTerapeuta Roberta Recchia, che tratteranno il tema della cromia cutanea sotto punti di vista diversi ma complementari.

Si tratta di uno dei numerosi approfondimenti organizzati nell’ambito del ricco programma messo a punto dall’ufficio di presidenza della Biennale composto, oltre che dal presidente e critico internazionale Mario Salvo e dal direttore artistico Yvonne Gandini, anche dalla coordinatrice Fabiola Lauretti e dalla manager delle pubbliche relazioni Rita Di Fazio.

«La pelle è l’organo più esteso, ma anche il più coinvolto nell’espressione di disturbi interni e del nostro mondo emotivo. Diventare bianchi di paura, gialli d’invidia, rossi di rabbia, basta a darci un’idea di quanto siano importanti “I colori sulla pelle”, gli stessi che consentono ai dermatologi di individuare specifiche malattie cutanee. La cute, carta d’identità della nostra salute biologica e psichica, ha un suo colore individuale, cambia aspetto a seconda degli stati d’animo, degli ideali di bellezza, dei piaceri estetici di moda, delle malattie e della personale igiene di vita. Nella storia della pittura i colori attribuiti alla pelle (incarnato), hanno reso famose molte opere e riprodotto sfumature e disegni che vediamo tutti i giorni sulla nostra e sulla cute degli altri», ha spiegato Papi, ideatore del progetto Dermart che unisce la scienza all’arte visuale.

«Il discorso verterà sulla centralità del corpo e della pelle, spaziando dal tatto al contatto umano, dall’arte all’arte di vivere propria a ciascun essere. Un excursus psicologico e artistico, dunque, ma anche un invito alla riflessione sul concetto di identità, sulle dinamiche del desiderio e sulle le tracce che da sempre gli individui lasciano di sé», ha aggiunto Roberta Recchia.

«Un ringraziamento particolare va al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto per la grande disponibilità, il supporto, l’attenzione e la grande umanità. Sembra poco ma mi è capitato spesso di organizzare grandi eventi in altri comuni e questa collaborazione tra amministrazione e associazioni è tutt’altro che scontata. Invitiamo artisti, esperti e anche semplici appassionati a partecipare numerosi a questo interessante convegno che affronterà il tema dei colori della pelle nell’arte, nell’attualità ma anche nella storia», ha concluso Yvonne Gandini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?