MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNICUSANO, Italia “bollente”: tra spiagge e montagne è qui che italiani e stranieri passeranno le vacanze
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UNICUSANO, Italia “bollente”: tra spiagge e montagne è qui che italiani e stranieri passeranno le vacanze
Attualità

UNICUSANO, Italia “bollente”: tra spiagge e montagne è qui che italiani e stranieri passeranno le vacanze

Ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2021 15:31
Benedetta Di Marco Pubblicato 21 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Toscana, Trentino e Puglia: queste le regioni più amate dai turisti in questo 2021. A raccontarlo la nuova infografica dell’Unicusano.

Sarà un’estate tricolore. È il Belpaese, con i suoi paesaggi, le varietà naturalistiche e le acque cristalline, la meta preferita per i turisti italiani e stranieri. Complici il perdurare della pandemia e la soglia di guardia alta di cittadini e governi.

Rispetto all’anno passato, nel 2021 si viaggerà di più come testimonia l’ultima infografica pubblicata dall’Università Cusano su dati Istat e di altri istituti demoscopici: la metà degli italiani ha previsto di trascorrere le vacanze estive in località diverse da quella di residenza. Per l’esattezza il 50,1% delle persone. Le mete preferite? Puglia e Toscana. Secondo quanto elaborato dall’ateneo telematico, un vacanziero su tre, esattamente il 33,3%, è intenzionato a spostarsi all’interno dei propri confini regionali e poco meno di 2 su 3 pensano di recarsi in un’altra regione. L’estero? Ci si fida ancora poco: soltanto il 6,2% è pronto a uscire dal Belpaese.

 Chi rinuncia alla vacanza lo fa per diversi motivi. La mancanza di risorse economiche pesa certamente più dei timori legati al Covid sulla decisione di rinunciare a una vacanza. Seguono i problemi di salute, le preferenze personali, gli impegni di studio o di lavoro e le difficoltà familiari o personali. Ma l’Italia è rientrata nei radar anche dei turisti stranieri, provenienti soprattutto da Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti. Un arrivo di massa che conta già oltre 25 milioni di pernottamenti e 12,3 milioni di arrivi per un aumento del 15,3% rispetto allo scorso anno. Per loro, oltre ai pilastri di Toscana e Puglia, si parla anche di Sicilia, Lombardia e Trentino-Alto-Adige, meta quest’ultima amata dal turismo lacustre e naturalistico.

Ma la crescita, secondo sempre l’infografica di Unicusano, coinvolge le spiagge di mezza Italia: gli stabilimenti balneari di Liguria, Puglia, Sicilia, Marche, e Sardegna segnano in questo 2021 un incoraggiante +15%. Per capire la mini-ripresa dei viaggi in questo scorcio di 2021 va considerato come l’anno scorso gli spostamenti degli italiani abbiano toccato un minimo storico di 37,5 milioni. Quelli per le vacanze, invece, sono quasi dimezzati rispetto al 2019, passando da 63,4 a 35 milioni (-44,8%). In tema lavoro, si sono ridotti di circa due terzi su base annua, da 7,8 a 3,5 milioni registrando un -67,9%.

La pandemia di Covid e l’emergenza sanitaria hanno inevitabilmente impedito o frenato gli spostamenti all’estero. In un anno i viaggi fuori dai confini nazionali sono calati dal 23,2 al 9,1% del totale. Inoltre la necessità di ridurre i contatti sociali ha portato a un maggior ricorso per i viaggi ai mezzi propri a discapito dei mezzi collettivi, con gli spostamenti in auto sono cresciuti dal 56,5 al 73,9% del totale e quelli in aereo dimezzati dal 21,6 al 10,3%.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
TAGGATO:PugliatoscanaTrentinoUnicusano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?