MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, approvate in Consiglio Comunale le nuove tariffe TARI
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, approvate in Consiglio Comunale le nuove tariffe TARI
Attualità

TERRACINA, approvate in Consiglio Comunale le nuove tariffe TARI

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2021 17:02
Benedetta Di Marco Pubblicato 2 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato oggi le nuove tariffe della Tari 2021 con importanti sconti per i contribuenti. “Siamo molto contenti  – afferma il sindaco Roberta Tintari – per essere riusciti a ridurre sensibilmente le tariffe TARI per le attività e i cittadini privati. Nonostante il PEF per il 2021 sia stato aumentato a 9,7 milioni, abbiamo apportato una riduzione complessiva di ben 750.000 euro sulle bollette: 500.000 euro di sconto in favore delle attività colpite da chiusura o parziale chiusura e 250.000 euro di sconto per le utenze domestiche. Ci sembra un segnale importante e di concreto sostegno per chi è in difficoltà. Ringrazio l’assessore Di Leo, i consiglieri comunali e tutto il Dipartimento Finanziario che si sono adoperati con grande meticolosità per poter ottenere questo risultato a benficio dei cittadini”.

L’assessore al Bilancio Davide Di Leo spiega il provvedimento: “La necessità di aumentare il PEF ha rappresentato un serio ostacolo al raggiungimento di questo obiettivo. Per le attività che hanno dovuto patire periodi di chiusura a causa del Covid, i 500 mila euro di sconto corrispondono, secondo una proiezione, ad un abbassamento della quota variabile del 40%, mentre i 250 mila euro di sconto  per le utenze domestiche (solo residenti e prime case, nd), l’abbassamento della quota variabile sarà pari al 10%, portando così le bollette ad essere inferiori a quelle del 2020. Occorre precisare che, per usufruire della scontistica, i titolari di utenze non domestiche dovranno inoltrare una richiesta all’Ufficio Tributi tramite un modulo che sarà reso pubblico dagli stessi entro la settimana prossima. Per le utenze domestiche, invece, la riduzione scatterà in automatico, escluso per i non residenti, seconde case e coloro che già godono di un’altra scontistica. Grazie – prosegue Di Leo – a tutti i membri della Commissione Finanze e agli Uffici per lo sforzo profuso in questa settimana per arrivare a questo risultato.  ANCI e Ifel avevano sollecitato il Governo, il quale si era impegnato a soddisfare la richiesta, a prorogare per tempo le tariffe al 31 luglio: purtroppo l’Esecutivo solo nelle ultime ore ha assunto la decisione, ma siamo riusciti, indipendentemente dalle decisioni governative, a garantire comunque agevolazioni importanti per una della problematiche più sentite sia dalle famiglie sia dalle attività produttive”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
TAGGATO:Davide Di LeoRoberta TintariTerracina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?