MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SUD PONTINO, Legambiente: “i Comuni costieri che consentono l’accesso alle spiagge ai cani sono il 14,9 %”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SUD PONTINO, Legambiente: “i Comuni costieri che consentono l’accesso alle spiagge ai cani sono il 14,9 %”
Attualità

SUD PONTINO, Legambiente: “i Comuni costieri che consentono l’accesso alle spiagge ai cani sono il 14,9 %”

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021 16:19
Benedetta Di Marco Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi

“Secondo i dati della  IX edizione del rapporto Animali in città di Legambiente, rivolto a stabilire quanti sono i cani in Italia, il numero va dai 19.800.000 ai 29.800.000. Analoga stima per i gatti. –
Lo dice Dino Zonfrillo Presidente di Legambiente Sud Pontino, intervenendo sulla recente vicenda dei divieti di ammissione degli animali da compagnia sulle spiagge che ha interessato anche il basso Lazio –  “Sulla base delle anagrafi territoriali più complete purtroppo, – aggiunge Zonfrillo –  i Comuni costieri che consentono l’accesso alle spiagge con idonei requisiti, sono il 14,9%. Occorre che anche i comuni del nostro territorio, – questa la proposta di Legambiente – invece di vietare l’accesso dei cani da compagnia anche con una sanzione pecuniaria fino a 500 euro, demandando l’osservanza non si sa bene a chi, lasciando anche i titolari delle concessioni demaniali
nella più completa confusione, revochino  i provvedimenti. Per altro, alcuni di  essi, sono già stati rigettati dai Tar anche su  iniziativa dell’OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali) che ha presentato istanze  di annullamento delle disposizioni sindacali. Esse, a nostro avviso, sono altamente negative per la vita degli animali – precisa Legambiente –  e profondamente involutive sul piano socio-culturale. I Comuni dovrebbero farsi carico di  emanare regolamenti  in grado di conciliare le esigenze di tutti i frequentatori, accompagnati o meno dai loro amici a quattro zampe”

“Un divieto di accesso ai cani da compagnia sulle spiagge demaniali e all’arenile non risolve il problema come ha fatto emergere anche la pronuncia del  Tar che ha annullato, nonostante l’opposizione,  anche le disposizioni di  alcuni comuni della provincia di Latina. Legambiente – conclude – chiede alle amministrazioni di riesaminare con la giusta attenzione la normativa  predisponendo, con il coinvolgimento di esperti ed associazioni,  un regolamento appropriato e destinando aree appositamente attrezzate per accogliere quelli che sono veri membri della famiglia se non unici per  molti italiani che trascorrono le ferie in compagnia dei propri amici a quattro zampe. Lo stesso dovrebbe essere fatto nei parchi e nelle aree pubbliche tutto l’anno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Dino ZonfrilloLegambiente Sud Pontino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?