MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, presentato il progetto “Storia di un sogno e di una sfida: il nostro impegno per il Monastero delle Clarisse di Sezze”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SEZZE, presentato il progetto “Storia di un sogno e di una sfida: il nostro impegno per il Monastero delle Clarisse di Sezze”
Attualità

SEZZE, presentato il progetto “Storia di un sogno e di una sfida: il nostro impegno per il Monastero delle Clarisse di Sezze”

Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2021 13:42
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 16 Luglio 2021
Condividi
Condividi

È passato più di un anno dalla chiusura della decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che ha visto la straordinaria partecipazione di 2.353.932 persone, unite nel nome di un’Italia da tutelare per le generazioni future. Per dare una risposta concreta a questa grande mobilitazione degli italiani e intervenire con progetti concreti a favore di alcuni luoghi tra quelli segnalati, dopo un lavoro di analisi e monitoraggio, FAI e Intesa Sanpaolo hanno annunciato i progetti di restauro e di valorizzazione. Nell’anno del Covid gli italiani si sono sentiti ancora più vicini al nostro Paese e hanno dato un enorme contributo con il loro voto al censimento, volto alla salvaguardia dei beni italiani che necessitano di interventi per essere salvati. Infatti, l’emergenza sanitaria ha fatto riscoprire tanti piccoli “tesori” indicando e proponendo strade di recupero, rinascita e rilancio, non solo del Monastero, ma anche in generale della bellezza del nostro territorio. Il gran numero di voti e la visibilità ottenuta grazie al censimento sui media locali e nazionali hanno richiamato l’attenzione delle istituzioni. Il FAI si è fatto promotore di un incontro tra Comune e comitato rappresentante dei cittadini firmatari, che si è concluso con l’inserimento del bene tra quelli finanziabili.

Il progetto dal titolo “Storia di un sogno e di una sfida: il nostro impegno per il Monastero delle Clarisse di Sezze” classificatosi per primo nella provincia di Latina, è stato eseguito gratuitamente dall’ Ing. Claudia Tombolillo che ha saputo coniugare tecniche e competenze adeguate, in modo da garantire la buona riuscita della riqualificazione di una parte del Monastero. L’edificio infatti per le sue dimensioni non potrà essere oggetto di un recupero completo, mancando le necessarie risorse economiche, ma verrà realizzato un percorso graduale di recupero attraverso dei lavori articolati per lotti. Il primo intervento riguarda, per ovvie ragioni di coerenza e sistematicità, il piano terra del Monastero. Il progetto che interessa il bellissimo chiostro e l’adiacente giardino degli aranci, potrebbe diventare luogo di attrazione delle diverse realtà culturali del paese, ma anche richiamare energie creative dall’esterno, così un po’ per volta il recupero graduale del monastero potrà innescare una vera rinascita, non solo dell’immobile ma di un intero territorio, inserendolo in piani di sensibilizzazione e attrazione turistica su scala nazionale, lavorando di concerto con le istituzioni, con il FAI, attraverso un percorso virtuoso che non è più possibile rinviare. I progetti presentati al Fai sono 85 provenienti da tutta Italia. Una commissione tecnica interna del Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo valuteranno i progetti e premieranno quelli più meritevoli. Il progetto è stato realizzato in modo da permettere l’apertura in sicurezza ed essere così utilizzato da tutti i cittadini realizzabile con un importo di circa 40 mila euro, di questi 20 mila messi a disposizione da diversi coofinanziatori, e 20 mila invece è l’importo che il Fai ha messo a disposizione per i luoghi del cuore che hanno raccolto fino a 15000 firme.

“Nel Lazio – dichiara la Dott.ssa Giovanna Coluzzi – molti sono i cittadini che hanno segnalato un luogo del loro cuore e li ringraziamo moltissimo. Hanno espresso con la loro sensibilità il meglio della regione come cittadini che vivono il loro territorio attraverso il recupero della storia e della conoscenza. Tra i luoghi del cuore della Regione Lazio che partecipano al bando troviamo la Chiesa di San Paolo, Poggio Mirteto; Civita di Bagnoregio, il Monastero delle Clarisse, Sezze; Forte Aurelia, il Parco e casale della Cervelletta, la Chiesa di Santa Maria Addolorata e il Cortile di San Cosimato, Roma”. A settembre il FAI con il Comune di Sezze, organizzerà una conferenza stampa durante la quale sarà presentato il progetto, a cui interverranno il Commissario Raffaele Bonanno che ha collaborato con il FAI mettendo a disposizione gli uffici comunali rendendosi disponibile per varie manifestazioni ed eventi, la Dott.ssa Giovanna Coluzzi, delegata FAI de “ I Luoghi del Cuore” con il comitato promotore e la Presidente FAI di Latina, la Dott.ssa Gilda Iadicicco con tutta la delegazione.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?