MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, un Campus “diffuso” di musica: successo per i corsi 2021 nel borgo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SERMONETA, un Campus “diffuso” di musica: successo per i corsi 2021 nel borgo
Eventi

SERMONETA, un Campus “diffuso” di musica: successo per i corsi 2021 nel borgo

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021 15:43
Benedetta Di Marco Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Dal 3 luglio il borgo di Sermoneta è “Campus diffuso” di musica. Si stanno svolgendo infatti in tutto il paese i corsi di perfezionamento musicale, organizzati dalla Fondazione Campus Musica che godono anche dell’alto patrocinio del Presidente della Repubblica e sono sostenuti da enti pubblici, tra cui la Regione Lazio e l’amministrazione comunale di Sermoneta, e privati.
La novità dei corsi 2021 è stata il campus appunto “diffuso”, dove ben 81 ragazzi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (Messico, Colombia, Francia, Russia, Slovenia, Spagna) insieme ai loro insegnanti, vere e proprie personalità internazionali nel campo della musica, stanno vivendo questa esperienza a contatto diretto con gli abitanti, mescolandosi ai turisti. Le lezioni si stanno svolgendo non solo nel castello Caetani, ma anche presso la chiesa di San Michele Arcangelo e in altri locali messi a disposizione dall’amministrazione; anche i pernottamenti sono presso le strutture ricettive del borgo, così come i pranzi e le cene erano in convenzione con i ristoranti locali. Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria, la sperimentazione di una edizione “diffusa” del Campus è stata una boccata d’ossigeno per l’economia locale e soprattutto un’esperienza di crescita e di condivisione per tutta la Città, oltre a essere un nuovo modo di fare turismo e promozione delle nostre eccellenze.

“Un esperimento positivo sotto ogni punto di vista e certamente da ripetere – spiega il presidente della fondazione Campus Elisa Cerocchi – perché la sinergia con amministrazione ed esercenti locali ha funzionato, la musica è entrata nelle case e nei vicoli”. Naturalmente la pandemia ha condizionato molto questa edizione: tamponi quotidiani, distanziamento, mascherine e classi a numero chiuso. Erano oltre cento gli aspiranti partecipanti ai corsi, ma le restrizioni dei paesi d’origine hanno costretto parecchi allievi a rinunciare. L’edizione 2021 si è arricchita della collaborazione dell’Accademia di Santa Cecilia e della Civica Scuola Abbado di Milano. Insieme ai corsi, attivi a Sermoneta fin dal 1970, il Festival pontino di musica giunto all’edizione numero 57 vede quest’anno ben 17 concerti a Sermoneta per tutto il mese di luglio.

“Il Campus ha reso Sermoneta celebre in tutto il mondo per la musica – aggiunge il sindaco Giuseppina Giovannoli – e i corsi di perfezionamento sono considerati tra i più prestigiosi a livello internazionale: unito alla bellezza, all’atmosfera e all’accoglienza del nostro borgo, l’esperienza vissuta dagli allievi farà per sempre parte del loro bagaglio culturale. Sono certa che il Campus e il festival pontino di musica continuerà a crescere, da parte di questa amministrazione ci sarà sempre il sostegno e la collaborazione perché la musica è nel dna stesso di Sermoneta. Rivolgo le mie congratulazioni al presidente Elisa Cerocchi, a Tiziana Cherubini e a tutta la squadra del Campus, un team giovane, affiatato e pieno di idee”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:Campus diffusoFondazione Campus MusicaSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?