MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il comune aiuta chi non riesce a pagare l’affitto di casa: ecco il fondo per i “morosi incolpevoli”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, il comune aiuta chi non riesce a pagare l’affitto di casa: ecco il fondo per i “morosi incolpevoli”
Attualità

SERMONETA, il comune aiuta chi non riesce a pagare l’affitto di casa: ecco il fondo per i “morosi incolpevoli”

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2021 13:47
Redazione Pubblicato 31 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Difendere il diritto alla casa evitando che le famiglie restino senza un tetto a causa di difficoltà nel pagamento dell’affitto della propria dimora per cause non dipendenti dalla sua volontà. Si chiama “morosità incolpevole” e il Comune di Sermoneta è riuscito ad accedere a un fondo straordinario della Regione per supportare i nuclei familiari in difficoltà nel pagamento delle rate d’affitto. Sarà un bando “aperto”, senza data di scadenza, a cui i cittadini potranno accedere qualora cambiasse la propria situazione reddituale.

Il Comune, tramite fondi regionali, aiuterà col pagamento dell’affitto coloro che sono stati licenziati, chi ha avuto una consistente riduzione dell’orario di lavoro a causa di accordi aziendali o sindacali, chi è stato messo in cassa integrazione con riduzione del reddito. Ancora: chi non ha avuto il rinnovo del contratto a tempo determinato, chi ha dovuto interrompere l’attività di libero professionista per cause di forza maggiore, oppure chi si ammala gravemente, si infortuna o perde un proprio familiare che contribuiva al reddito.

La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale deve essere successiva alla stipula del contratto di affitto e il proprio Isee non dovrà essere superiore ai 26mila euro. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso pubblico con i moduli per presentare la domanda di sostegno economico.

“È importante garantire la dignità della persona, per superare una oggettiva difficoltà temporanea – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore ai servizi sociali Alberto Battisti – La crisi sociale che stiamo vivendo inciderà, nel medio periodo, sulla capacità dei nuclei familiari in maggiore difficoltà economiche di preservare il possesso della propria abitazione. Dopo aver varato gli sconti per il pagamento della tassa sui rifiuti per cittadini e imprese, continua il lavoro dell’Amministrazione Comunale nel supportare le famiglie il cui equilibrio finanziario è stato messo in crisi da eventi non dipendenti dalla propria volontà, tra cui anche la pandemia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:affittocomunemorosità incolpevoleSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?