MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROSSEDI, il secondo appuntamento di “Lepini al mare”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > PROSSEDI, il secondo appuntamento di “Lepini al mare”
Eventi

PROSSEDI, il secondo appuntamento di “Lepini al mare”

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021 16:09
Benedetta Di Marco Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Porta d’ingresso dalla Ciociaria in Terra Pontina, sarà Prossedi la protagonista del nuovo appuntamento di “Lepini al mare” fissato per mercoledì 28 luglio.

Un comune che fu principato e che ancora oggi include, nei monti Ausoni, il centro di Pisterzo, costituendo insieme “le sentinelle” della Valle dell’Amaseno, Prossedi è pronta a far conoscere le sue tradizioni, le sue bellezze, i suoi segreti e i suoi tanti e gustosi sapori. Per l’occasione dialogheranno con Mauro Nasi, ideatore e moderatore della rassegna, il presidente della Provincia Carlo Medici, il sindaco di Prossedi Angelo Pincivero, il delegato alla Cultura Danilo Torella, il cultore di storia locale Raoul De Michelis.

Borghi di pietra e relax, il principato dei Gabrielli, le chiese quale scrigno di fede e tradizioni, il legame che unisce Prossedi a Grenoble, i segreti della Grotta dei Ausi, gli aneddoti sul Palazzo Baronale e sulla Fontana dei Papi, e poi le amatissime sagre dei fichi, della zazzicchia e delle sette minestre, saranno solo alcuni dei temi affrontati nel consueto talk arricchito da contenuti foto-video e momenti di animazione.

Davvero ricco il menù tipico di degustazione che propone le tipicità ed eccellenze prossedane come il vendio, il pane, il compigno e dolci di magro da intingere nel vino del Vapoforno di Cipolla Armandina, la polenta con lumache dell’Agricola Gizzi, i formaggi dell’azienda Gabioli, l’olio extravergine di oliva dell’Agricola Il Recinto, i maltagliati di Le Pastaie serviti al ragù di bufala, la salsiccia di Prossedi e guanciale della Macelleria Todi Daniele, la stracciata di bufala del Caseificio Valle dell’Amaseno, la minestra di pane della Locanda San Michele, la zuppa Chitina dell’Osteria Persei, tutto elaborato dallo chef di cucina della serata, Emanuele Di Girolamo del Ristorante L’Antico Frantoio.

A completare ed esaltare i sapori nel piatto, i prelibati vini al calice di Palazzo Prossedi di Caronia Lucrezia e C. La rassegna “Lepini al mare” è organizzata dall’associazione Sintagma in collaborazione con Gelatilandia al Mare, ‘9cento e con il contributo di FAI delegazione di Latina. Ingresso libero, menù promozionale a 19 euro (bevande e caffè inclusi) da consumare esclusivamente al tavolo con prenotazione al: 333.2439901.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:Lepini al mareProssedi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?