MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, in scena all’Orto Botanico “OSMOSI. Risonanze d’arte contemporanea”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA, in scena all’Orto Botanico “OSMOSI. Risonanze d’arte contemporanea”
Cultura & EventiDall’Italia e dal Mondo

ROMA, in scena all’Orto Botanico “OSMOSI. Risonanze d’arte contemporanea”

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2023 23:10
Antonella Rizzo Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Si è conclusa oggi la rassegna d’arte “Osmosi. Risonanze d’arte contemporanea” presso l’Orto Botanico di Roma organizzata da Ignorarte. Dal 4 al 28 luglio gli artisti visivi Mauro Bagella/ Lisa Monna, Salvatore Cammilleri, Marco Cavalieri, Vera Maria Gjermundsen, Francesca Nesteri, Carla Sacco e Donatella Vici hanno presentato tre installazioni artistiche in dialogo con i luoghi interni ed esterni dell’Orto Botanico in un vero processo osmotico, termine che ben definisce una contaminazione naturale. L’arte contemporanea ha adottato la metafora del processo naturale contaminando, attraverso i suoi linguaggi, gli ecosistemi dell’Orto Botanico senza alterarne la struttura ma arricchendone la percezione sensoriale. Un’invasione di immagini e suoni che ha creato armonici contrasti tra gli equilibri della natura ed il caotico ordine dell’artificio. L’inaugurazione è avvenuta con la partecipazione di Fabio Attorre, Direttore del Museo Orto Botanico di Roma; Carla Sacco, Artista visivo; Lisa Monna, Compositrice; Anna Zilli, Presidente Accademia Musicale Cristiniana; Malena Hessel, Addetto stampa, informazione, cultura e promozione Ambasciata di Svezia e con le straordinarie performance di Salvatore Cammilleri, “Anche per oggi non si vola”, con la collaborazione di Sara Santelli e con le musiche di Mauro Bagella e Lisa Monna; Francesca Nesteri, “Viscere”; Donatella Vici “Io, il Tempo e la Sovrana” con la performance sonora di Sibilla Lione. Il 28 luglio, durante il finissage di chiusura, i poeti e artisti Carla Sacco, Antonella Rizzo, Luigi Celi, Giulia Perrone e altri intervenuti hanno partecipato alla chiusura della manifestazione con i loro versi nella magica atmosfera che fu dimora di Cristina di Svezia, sovrana illuminata.

Il video delle performance:

https://www.mondoreale.it/wp-content/uploads/2021/07/OSMOSI-Risonanze-darte-contemporanea.mp4

 

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:arte contemporaneaosmosi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?