MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: NORMA, la presentazione del libro “Mia indimenticabile Consorte” di Massimo Porcelli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > NORMA, la presentazione del libro “Mia indimenticabile Consorte” di Massimo Porcelli
Cultura & Eventi

NORMA, la presentazione del libro “Mia indimenticabile Consorte” di Massimo Porcelli

Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2021 15:40
Benedetta Di Marco Pubblicato 23 Luglio 2021
Condividi
Condividi

La terrazza del Museo Civico Archeologico “Padre Annibale Saggi” di Norma, il paese dei Lepini che si affaccia sulla Pianura Pontina come da un immenso balcone, dall’alto dei suoi 400 metri sullo sperone roccioso in cui è incastonato, con una vista che spazia ininterrotta da Nettuno fino a Terracina e alle isole pontine, ospita – Venerdì 23 luglio alle ore 18,30 – la presentazione del libro “Mia indimenticabile Consorte” di Massimo Porcelli.

L’evento – che ha il patrocinio del Comune di Norma – s’inserisce nel ciclo delle celebrazioni per il Centenario della tumulazione nel sacello all’Altare della Patria delle spoglie mortali del Milite Ignoto, che avranno il loro culmine il prossimo 4 novembre in cui si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, è anche l’occasione per narrare la Storia che ha percorso il territorio pontino e lepino nel periodo che va dalla vigilia alla conclusione della Grande Guerra. In tale contesto s’inseriscono anche le vicende dei primi scavi archeologici del sito dell’antica Norba e della realizzazione delle prime scuole rurali per i contadini delle paludi pontine, nel cui Comitato direttivo sedevano, tra gli altri Angelo Celli, Anna Fraentzel, Giovanni Cena, Sibilla Aleramo.

Ed è proprio un’immagine che ritrae quest’ultima affacciata al balcone del Museo, all’epoca palazzo gentilizio della famiglia Borghese, con affaccio sulla collina di Sermoneta e sulla sottostante pianura e sulle rovine di Ninfa, che dà l’ulteriore spunto per addentrarsi nelle vicende di quel periodo. La riproduzione su tela dell’immagine di Sibilla Aleramo verrà donata da Massimo Porcelli ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

A far gli onori di casa sarà la Dott.ssa Beatrice Cappelletti, Archeologa e Mediatrice Museale, che dialogherà con Massimo Porcelli, l’autore del libro “Mia indimenticabile Consorte” dal quale verranno tratte alcune letture delle lettere scritte “dalla fronte”, com’era uso allora indicare la zona di guerra, dal Soldato Antonio Porcelli. Intervengono il Sindaco di Norma, Gianfranco Tessitori, e l’Assessore alla Cultura, Elisa Ricci.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle vigenti norme sanitarie anti Covid. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
TAGGATO:Massimo PorcelliMia indimenticabile ConsorteNormaPadre Annibale Saggi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?