MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, l’ICOT si colloca come fiore all’occhiello della sanità laziale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, l’ICOT si colloca come fiore all’occhiello della sanità laziale
Attualità

LATINA, l’ICOT si colloca come fiore all’occhiello della sanità laziale

Ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2021 11:35
Benedetta Di Marco Pubblicato 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

L’ICOT di Latina si colloca come fiore all’occhiello della sanità laziale, non solo come centro di riferimento per la chirurgia ortopedica, per la quale vanta decenni di eccellenza, ma anche per la chirurgia urologica: la UOC di Urologia, diretta dal Prof. Antonio Carbone si avvale, infatti, delle più recenti strumentazioni per la diagnosi e la cura delle patologie andrologiche e urologiche maschili e femminili distinguendosi per il trattamento mininvasivo del tumore della prostata, della vescica, del rene nonché delle patologie non oncologiche e funzionali dell’alto e basso apparato urinario.

Sei sessioni operatorie alla settimana consentono all’equipe urologica di rispondere prontamente ed efficacemente alla sempre maggiore richiesta assistenziale del territorio pontino e non solo: sono molti i pazienti che giungono dalle città e dalle regioni limitrofe. 

L’installazione nel 2020 del Robot Da Vinci ha permesso inoltre l’esecuzione di interventi complessi con maggiore rapidità e precisione consentendo di eseguire operazioni sempre più delicate e divenendo ben presto punto di riferimento non solo chirurgico ma anche tecnologico per l’intero Polo Pontino Universitario.

Proprio Mercoledì 30 Giugno 2021 sono stati effettuati in contemporanea tre interventi di chirurgia maggiore con tecnica mininvasiva laparoscopica e robot-assistita. 

Tra questi è stato effettuato con successo un delicato intervento di nefrectomia parziale laparoscopica mininvasiva per tumore renale avvalendosi di una innovativa tecnica di anestesia peridurale che ha permesso di operare a paziente sveglia. Alla donna di 67 anni era stata diagnosticata una neoformazione renale destra e pertanto era stata posta indicazione a nefrectomia parziale; la condizione clinica di obesità, unità ad una compromissione cardio-respiratoria severa, rendeva l’anestesia generale estremamente rischiosa per la vita della paziente. 

L’innovazione e la complessità dell’intervento eseguito consistono in primo luogo nella scelta di effettuare una nefrectomia parziale laparoscopica, più delicata e complessa rispetto alla nefrectomia radicale, ma anche maggiormente conservativa ed in grado di preservare il rene e la sua funzionalità, cruciale per la salute della paziente in questione. In secondo luogo nell’utilizzo di una tecnica di anestesia peridurale innovativa che ha permesso alla donna di essere operata evitando le complicanze proprie dell’anestesia generale e di avere una più rapida ripresa ed un minor dolore post-operatorio.

L’intervento è stato effettuato grazie alla collaborazione sinergica tra l’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’ICOT di Latina, diretta dal Prof. Antonio Carbone e l’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione (Prof. Consalvo Mattia – Prof.ssa Annamaria Palliccia) del medesimo nosocomio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
TAGGATO:Antonio CarboneICOTLatina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?