MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Letture al tramonto: presentazione de “iI Cunsolo” di Floriana Giancotti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, Letture al tramonto: presentazione de “iI Cunsolo” di Floriana Giancotti
Cultura & Eventi

LATINA, Letture al tramonto: presentazione de “iI Cunsolo” di Floriana Giancotti

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021 16:52
Benedetta Di Marco Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Continuano gli appuntamenti con la rassegna “Letture al tramonto” presso lo stabilimento “Appeal double view” sul lungomare di Latina, organizzata dalla realtà balneare di Giuseppe Pastore in collaborazione con la casa editrice Atlantide di Latina diretta da Dario Petti. Giovedì 29 luglio alle 19:00 sarà la volta de “Il Cunsolo” di Floriana Giancotti. Un tuffo nella Latina degli anni ’60 e ’70, al tempo della contestazione giovanile, tra mutamenti sociali e culturali, il ruolo della musica, ma anche la spensieratezza del boom economico nel giovane capoluogo pontino. Questa la trama: “Quattro fratelli si riuniscono per ricordare la figura del padre morto di recente. Nel corso di un lungo pranzo, il Cunsolo appunto, ripercorrono la loro vita, dall’infanzia in un piccolo paese sulla collina al trasferimento in una città nuova, Latina, proprio durante gli anni del boom economico e delle lotte studentesche. Tra una portata e l’altra, sollecitati dal buon vino che scorre in abbondanza, i ricordi riaffiorano impietosi demolendo l’immagine di una famiglia e di un’educazione “perbene” che tutti hanno contestato in modi diversi a seconda dell’età”.

Il libro, che porta la prefazione di Antonio Pennacchi, sembra ispirarsi, come rileva lo scrittore Premio Strega, alle vicende di Pino Giancotti, fratello dell’autrice e leader all’epoca del movimento studentesco. Floriana Giancotti, già docente di storia e filosofia negli istituti superiori, è stata per molti anni preside del Liceo scientifico “Majorana” di Latina, saggista, attenta studiosa del territorio pontino alla cui vita culturale e politica ha partecipato in modo attivo, ricoprendo anche la carica di consigliere comunale. A moderare l’appuntamento nell’incantevole tramonto tra lago di Fogliano e mar Tirreno, sarà Loris Fabrizi, conduttore della fortunata trasmissione “Lt-Cult” su Radio Web Latina, interamente dedicata al mondo dei libri e dell’editoria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Floriana GiancottiIl CunsoloLatinaLetture al tramonto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?