MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, continua “Letture al tramonto” con la presentazione di Viaggi nell’Agro Pontino. Vita, vitis, vinum
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, continua “Letture al tramonto” con la presentazione di Viaggi nell’Agro Pontino. Vita, vitis, vinum
Cultura & Eventi

LATINA, continua “Letture al tramonto” con la presentazione di Viaggi nell’Agro Pontino. Vita, vitis, vinum

Ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2021 16:45
Benedetta Di Marco Pubblicato 14 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Continua la rassegna “Letture al tramonto” presso lo splendido scenario dello stabilimento “Appeal double view” di Latina, tra il lago e il mare in direzione Rio Martino, organizzata in collaborazione con la casa editrice Atlantide. Giovedì 15 luglio alle 19 il quarto appuntamento vedrà come protagonista il libro di Antonio Scarsella e Mauro D’Arcangeli “Viaggi nell’Agro Pontino. Vita, vitis, vinum”.

Il volume ha l’ambizione di raccontare il territorio pontino e il mondo circostante, con «occhi nuovi», come dice Proust.  Occhi che vanno alla ricerca di quei «fili» che uniscono il tempo e lo spazio e che la storia attorno a noi, da  millenni, il più delle volte inascoltata, continua a rappresentarci. Il romanzo prende le mosse dal sito archeologico di Satricum dove Peter von Goethe, lontano discendente immaginario del grande scrittore tedesco, insieme alla sua collega olandese Clem, entrambi docenti universitari di storia antica, iniziano il loro viaggio lungo i sentieri dell’Agro Pontino, seguendo illustri e antiche orme, dove il filo conduttore è il vino, secolare eccellenza, linfa vitale di queste terre che lo producevano già duemila anni orsono e, ancora oggi, elemento importante della nostra identità. Il vino come sublimazione del rapporto dell’essere umano con il territorio e il paesaggio, sia dal punto di vista dell’appartenenza e del radicamento che della sua trasformazione, della mobilità degli uomini e delle idee.

Un legame fatto dell’ancestrale vincolo tra uomo e natura e, in questo senso, i viaggi qui raccontati sono prima di tutto frutto di un percorso interiore, che dal territorio in cui vivono prendono vita ma che, inevitabilmente, finiscono per andare oltre fino ad appartenere a tutti e a tutti i luoghi. Nel libro, al termine del racconto, sono riportati i vitigni, i vini antichi e quelli che oggi vivono nelle Cantine della nostra Provincia, una utile mappatura per i tanti estimatori del nettare di Bacco.   

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
TAGGATO:Appeal double viewLatinaLetture al tramontoViaggi nell’Agro Pontino. Vita
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?