MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, apre il nuovo sportello Punto Europa. Giovanni Andrea Pol: “Uno spazio informativo e di supporto sul territorio a disposizione di cittadini e imprese”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, apre il nuovo sportello Punto Europa. Giovanni Andrea Pol: “Uno spazio informativo e di supporto sul territorio a disposizione di cittadini e imprese”
Attualità

LATINA, apre il nuovo sportello Punto Europa. Giovanni Andrea Pol: “Uno spazio informativo e di supporto sul territorio a disposizione di cittadini e imprese”

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2021 19:19
Redazione Pubblicato 31 Luglio 2021
Condividi
Condividi

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina entra a far parte della rete regionale dei Punti Europa per garantire sul territorio un servizio di informazione e assistenza in merito alle opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Unione Europea. 

Tra l’Ordine e la Regione Lazio è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa in virtù del quale viene aperto nel comune di Latina uno sportello, denominato Punto Europa, a cui possono rivolgersi tutti i soggetti interessati ad accedere ai finanziamenti europei o ad avere informazioni sui bandi disponibili nonché approfondimenti e consulenza circa le opportunità derivanti dai finanziamenti e l’utilizzo delle risorse comunitarie. 

E’ con la deliberazione n.561 del 30 luglio 2019 che la Regione Lazio ha voluto ampliare la rete d’informazione sui contributi europei in un’ottica di sistema: la delibera prevede la possibilità di ospitare presso le amministrazioni pubbliche o private i “Punti Europa” al fine di promuovere e potenziare l’attività informativa sulle opportunità di finanziamento offerte dai fondi SIE (Strutturali e di Investimento Europei) gestiti dalle Regioni e dai fondi europei gestiti direttamente dall’UE. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina ha aderito alla rete regionale dei Punti Europa e con la sigla del Protocollo ha avviato le procedure per l’attivazione del servizio sul territorio. 

Lo sportello, operativo dal mese di luglio presso la sede dell’Ordine in piazza Celli n.3, intende essere uno strumento di primo orientamento per tutti i soggetti che vogliono saperne di più sui finanziamenti europei e le possibilità di accesso agli stessi. Il Punto Europa sarà il principale riferimento a livello locale per professionisti del settore e imprese, scuole e università, associazioni e cittadini che intendono accedere ai fondi europei e che grazie a questo “servizio di prossimità” potranno trovare più agevolmente informazioni, ascolto, supporto sui progetti, le risorse e le agevolazioni concesse in forma di contributi dall’UE. 

“Lo sportello – spiega il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina e della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, Giovanni Andrea Pol – sarà in grado di offrire a tutti gli interessati, non solo alle imprese, un servizio immediato e puntuale di informazione e assistenza sui fondi, favorendo lo scambio delle migliori pratiche in tema di utilizzo delle risorse comunitarie, promuovendo attività di studio, ricerca e formazione relativamente ai temi dell’Europa e della progettazione, anche attraverso l’organizzazione di seminari tematici e di aggiornamento, workshop e incontri divulgativi. La cultura del bando europeo può spaventare: quando l’imprenditore si avvicina ad esso teme la complessità che c’è dietro e la trafila burocratica da affrontare. Il Punto Europa assisterà gli utenti nell’individuazione delle fonti di finanziamento disponibili e anche nell’interpretazione dei bandi“. 

Il Protocollo siglato con la Regione Lazio resterà in vigore fino alla conclusione della programmazione dei Fondi europei 2021-2027.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
TAGGATO:Giovanni Andrea PolLatinaOrdine degli IngegneriPunto Europa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?