MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, presentazione del progetto “Bambino Sicuro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > GAETA, presentazione del progetto “Bambino Sicuro”
Eventi

GAETA, presentazione del progetto “Bambino Sicuro”

Ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2021 12:30
Benedetta Di Marco Pubblicato 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Martedì mattina, nell’aula consiliare del Comune di Gaeta, è stato presentato il progetto “Bambino Sicuro” realizzato dal Centro per le adozioni internazionali in collaborazione con l’assessorato alla sanità che ha ottenuto il patrocinio straordinario della Società Italiana di Pediatria. Il progetto rientra nel programma di attività dedicate alla tutela del diritto alla salute dei bambini. Nel corso della conferenza sono state illustrate le guide “La carta dei diritti del bambino in ospedale” e “In rete con i ragazzi”  realizzate rispettivamente con la collaborazione dell’ Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza,  la Società Italiana di Pediatria e Polizia di Stato.
Le guide sono uno strumento concreto per costruire nell’ambito della società civile, una vera e propria cultura che mette al centro l’interesse del minore e la sua tutela in ogni ambito: nella famiglia, nella scuola, così come in ospedale e in rete.

L’evento è nato dall’iniziativa del Centro per le adozioni internazionali e l’associazione Ernesto poiché, nell’ambito del percorso adottivo, tanti sono i richiami al diritto alla salute sia nelle condizioni richieste ai genitori che si accingono al percorso sia, per quanto riguarda lo stato di benessere del bambino posto in stato di adozione.

Inoltre, negli ultimi tempi, con l’avvento delle nuove tecnologie, tanti ragazzi adottati, hanno iniziato la ricerca delle loro origini online, cadendo spesso nelle trappole del mondo virtuale.
L’Autorità Garante ha più volte sollecitato le istituzioni, i sindaci, le associazioni, gli educatori, i pediatri e tutti quanti operano a stretto contatto con i minori, a leggere e diffondere questi documenti che costituiscono un valido aiuto per la garanzia dei diritti del minore in contesti specifici.

All’ incontro hanno presenziato il sindaco del Comune di Gaeta, Cosmo Mitrano; l’Assessore alla sanità Teodolinda Morini e l’avvocato del centro per le adozioni internazionali Alessia Maria Di Biase.  Sono intervenuti, in qualità di relatori: la dott.ssa Maria Giovanna Colella – dirigente medico del reparto di pediatria dell’ospedale di Formia; Stefano Graziano – Sovraintendente Capo  della Polizia di Stato; l’Avv. Pasquale Improta – Presidente della Camera Penale di Cassino.
Ai relatori sono state consegnate le guide (allegate in calce) e il materiale informativo da condividere.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:Bambino Sicurocomune di GaetaGaeta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?