MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, La Mura: “Una diversa riproposizione de “Le Notti di Cicerone’ ed un’innovativa gestione dei beni archeologici saranno due ingredienti essenziali”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, La Mura: “Una diversa riproposizione de “Le Notti di Cicerone’ ed un’innovativa gestione dei beni archeologici saranno due ingredienti essenziali”
Attualità

FORMIA, La Mura: “Una diversa riproposizione de “Le Notti di Cicerone’ ed un’innovativa gestione dei beni archeologici saranno due ingredienti essenziali”

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2021 15:53
Redazione Pubblicato 24 Luglio 2021
Condividi
Condividi

“Recuperare, innovandolo, un brand che ha permesso alla città per qualche anno di guardare al suo inestimabile patrimonio archeologico ma anche storico e paesaggistico con un pizzico di orgoglio”

Il candidato a sindaco Amato La Mura crede nel molto nella riproposizione  dopo il voto amministrativo di autunno de “Le Notti di Cicerone”,  la rassegna che “ha permesso a Formia di mettere in mostra i suoi gioielli che il suo passato, glorioso, ci ha consegnato in eredità. Ero assessore alla cultura– ricorda il dottor La Mura –quando organizzammo quell’evento che aveva due peculiarità: non era accompagnato da un carattere sporadico e aveva la forza nel contributo di tante ed importanti associazioni culturali ma anche sociali e del terzo settore impegnate nel tessuto della città. Sono trascorsi alcuni anni, il mondo ed la città sono cambiati. Alla crisi economica si è aggiunta la pandemia che purtroppo morde ancora. Le “Notti di Cicerone” vanno sì rifatte ma adeguandole all’esistente, ad una città che chiede al suo passato nuova linfa per guardare con maggiore interesse al suo futuro. I protagonisti dovranno essere soprattutto loro, i giovani, perché trovino nel turismo culturale  stimoli, nuovi e diversi, per sviluppare innovative prospettive economiche ed occupazionali”

Le “Notti di Cicerone” trovarono consenso di pubblico e di critica perché riusciva ad abbinare la salvaguardia e la tutela dei beni archeologici esistenti sul territorio riscoprendo il ruolo di tanti personaggi famosi, dallo sport alla cultura e alle scienze, che grazie a Formia hanno conquistato riconoscimenti prestigiosi nei rispettivi ambiti di appartenenza. 

“Le “notti di Cicerone’ sono state anche un veicolo – aggiunge La Mura – per rinsaldare quell’antico legame di cui la città deve essere fiera. Leggere su prestigiosi quotidiani nazionali un’intervista di Sara Simeoni che, alla vigilia dell’inizio delle Olimpiadi di Tokyo, ricorda Formia come il luogo della sua svolta mi ha fatto tanto piacere. Quando lo continuano a fare  come uomini e donne che hanno ‘costruito’ i loro successi sportivi prima e professionali poi è motivo di essere orgogliosi . E’ stato tracciato un solco, ora bisogna riprenderlo”.

Il candidato a sindaco Amato La Mura considera, poi, un’assoluta priorità nella prossima agenda di governo la fruibilità , concreta e vera, dei beni archeologici, i più noti ma anche i più sconosciuti ai residenti e ai turisti: “A tal riguardo di lavoro da fare ce  n’è tanto. Questa ricchezza va capitalizzata al meglio attraverso la realizzazione di una rete che la metta a sistema su una duplice prospettiva: comunale e comprensoriale. Il mio impegno, che evidenzierò nel programma in fase di elaborazione con tutte le forze politiche e civiche della mia coalizione, sarà di iniziare finalmente un percorso di programmazione turistica e culturale che la nostra comunità dovrà affrontare in modo univoco e coordinato, all’interno di un più vasto territorio e comprensorio turistico che deve essere da traino per lo sviluppo della nostra città nei prossimi anni.

Dovrà, per esempio, cambiare la gestione per la fruibilità di questi inestimabili tesori. E’ impensabile a tutt’oggi alcuni siti restino inspiegabilmente  chiusi o aprano ‘last minute’ su richiesta di quei pochi turisti che arrivano ancora a Formia grazie all’interessamento del volontario di turno. Il turismo culturale nel 2021 ha bisogno di managerialità, professionalità e di tanta competenza. Il ‘fai da te’ ha avuto un carattere emergenziale . Ora dobbiamo voltare pagina, deve iniziare una nuova stagione”

Per farlo il candidato a sindaco Amato La Mura ‘punta’ sui giovani ma anche sui primi “tecnici superiori”. esperti nel management del turismo e della cultura 4.0. 

“Con le nostre strutture ed istituzioni scolastiche ed imprenditoriali dobbiamo contribuire a formare queste figure in linea con le indicazioni (e i fondi) in arrivo con il Pnrr per il quale sarà istituito e reso operativo un sportello ad hoc all’interno del palazzo municipale – ha concluso il candidato a sindaco – Vogliamo in futuro che Formia sia dotata di ragazzi specializzati nel campo dell’hospitality management e nella comunicazione, gestione, marketing e tutela dei beni culturali.  I giovani potranno contribuire a farci affermare un nuovo turismo che, di natura ispirazionale, ci aiuti a cambiare sguardo. Si tratta di un turismo di valore imperniato su  innovazione, sostenibilità, accoglienza e valorizzazione delle risorse, in grado di mettere al centro le persone, soprattutto di quelle che chiedono di essere accolte in un contesto di proficua reciprocità”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
TAGGATO:Amato La Muraformia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?