MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, visita guidata del Monastero di S. Magno e le sue particolarità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, visita guidata del Monastero di S. Magno e le sue particolarità
Cultura & Eventi

FONDI, visita guidata del Monastero di S. Magno e le sue particolarità

Ultimo aggiornamento: 19 Luglio 2021 10:50
Benedetta Di Marco Pubblicato 20 Luglio 2021
Condividi
Condividi
Sabato 24 luglio 2021 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 si svolgerà una visita guidata del monastero di S. Magno e le sue varie particolarità, aspetti e curiosità. Ne indagheremo gli aspetti religiosi e politici che hanno fortemente influenzato la storia di questi posti. Le recenti indagini archeologiche hanno reso possibile individuare tesori di cui si erano perse del tutto le tracce.

Prenotazione obbligatoria email: info@prolocofondi.it (comunicare nome, cognome, età e recapito telefonico).
Modalità: A piedi, muniti di smartphone proprio, abbigliamento idoneo a luogo di culto, merenda.

L’organizzatore offrirà ad ogni partecipante una bottiglia d’acqua e il dépliant dell’evento. L’iniziativa è rivolta a persone di tutte le fasce d’età, incluse famiglie con bambini. Partecipanti: minimo 5 – massimo 100.  (Salvo direttive anticovid-19 attive alla data dell’evento).

Secondo il racconto di san Gregorio Magno, il monastero fu edificato per volere di sant’Onorato nel 522 per onorare il martirio di san Magno, ucciso insieme a san Paterno e a 2597 cristiani, come si legge in alcuni documenti agiografici di epoca medievale, le Passiones, dedicate ai due santi. Del complesso monastico sono state rinvenute: la chiesa di epoca medievale, a croce latina e dotata di cripta, che conserva pregevoli affreschi; la chiesa rinascimentale riaperta al culto e intitolata a san Benedetto; alcune strutture pertinenti forse alle ultime fasi di vita del complesso, in particolare il mulino, la foresteria e delle vasche di lavorazione dell’olio.

Evento organizzato dalla Pro Loco Fondi e patrocinato dal Comune di Fondi, Parchi Lazio della Regione Lazio e dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.
Informazioni: 3297764644 (anche WhatsApp).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Comune di FondiFondiGregorio Magnomonastero di S. MagnoPro Loco Fondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?