MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, “Il crepuscolo degli Dei”: doppia proiezione del corto dei fratelli Latilla
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, “Il crepuscolo degli Dei”: doppia proiezione del corto dei fratelli Latilla
Cultura & Eventi

FONDI, “Il crepuscolo degli Dei”: doppia proiezione del corto dei fratelli Latilla

Ultimo aggiornamento: 14 Luglio 2021 16:55
Benedetta Di Marco Pubblicato 15 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Misticismo, spiritualità, atmosfera onirica e storicità: gli elementi de “Il crepuscolo degli dei”, l’ultimo cortometraggio dei fratelli registi Francesco e Gianmarco Latilla, è già tutto condensato in un’introduzione che promette di tenere il pubblico incollato allo schermo. È quanto auspicano gli autori che lanceranno ufficialmente il loro ultimo lavoro domenica 18 luglio al Castello Caetani con una doppia proiezione, alle 20:30 e alle 22:00. L’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria (3290723152).

La pellicola, un docu-corto che racconta secondo una nuova chiave le meraviglie storico-culturali della città di Fondi, è permeata da un’atmosfera onirica; il protagonista è uno spirito, l’anima stessa del borgo, che di notte vaga tra i vicoli e le piazze, intrufolandosi tra un monumento e l’altro per mostrare ai posteri la bellezza sopravvissuta nei secoli.  

“Il progetto – ricostruisce Gianmarco Latilla – nasce dal Museo Civico archeologico di Fondi, in collaborazione con il Comune di Fondi, la Regione Lazio e il patrocinio del ministero dei Beni Culturali, allo scopo di narrare (e mostrare) quella che un tempo, alla corte della principessa Giulia Gonzaga, venne definita la “piccola Atene””.  Girato nel febbraio 2020, “Il crepuscolo degli dei” è una chiara dimostrazione d’affetto dei due fratelli alla loro terra, un atto d’amore verso le bellezze che abitano l’antico borgo, tra chiese, terme romane e palazzi reali. Faro della narrazione la sontuosità e l’imponenza del Castello. 

Francesco Latilla, oltre ad aver curato la sceneggiatura e la regia insieme al fratello, è anche il protagonista del cortometraggio: la sua interpretazione rappresenta lo specchio in cui si riflette la città. Realtà e riflesso si sovrappongono fino ad identificarsi e così, nella narrazione, il personaggio principale, il fantasma di Fondi, finisce per coincidere con la città stessa. 

“Per realizzare quest’opera – raccontano i fratelli Latilla – abbiamo scelto come punto di riferimento “Arca russa”, il capolavoro del genio Aleksandr Sokurov. Dobbiamo senz’altro ringraziare il nostro mentore, il maestro Lino Capolicchio, per averci mostrato quel film tempo addietro. A distanza di anni, e qui il pensiero corre alla sincronicità junghiana memoria, i ricordi, gli insegnamenti e le impressioni generate dalla visione di un grande classico sono riaffiorate fornendoci lo spunto da cui partire per il nostro corto”. 

La serata è organizzata dal Comune di Fondi, in collaborazione con La Cinearte Produzioni ed in partnership con il Rotaract-Club Terracina/Fondi – distretto 2080.

“Se possiamo considerare Fondi una città di cultura – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Vincenzo Carnevale – è anche grazie a giovani talenti come i fratelli Latilla che con passione ed entusiasmo si mettono in gioco dando vita a lavori di rara intensità. Il valore raddoppia se all’estro artistico si somma l’amore per la propria città e la promozione del territorio. L’evento si inserisce appieno nello spirito del programma di appuntamenti estivi denominato “Fondi RestArt che non è solo musica e spettacolo ma anche letteratura, narrativa e cinema. Partire dall’arte, insomma, per rimettere in moto il turismo, rivitalizzare il centro storico e dare nuovo impulso all’economia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
TAGGATO:Francesco LatillaGianmarco LatillaIl crepuscolo degli dei
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?