MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, i Carabinieri restituiscono al Museo Civico due teste in marmo rubate 41 anni fa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > FONDI, i Carabinieri restituiscono al Museo Civico due teste in marmo rubate 41 anni fa
Cronaca

FONDI, i Carabinieri restituiscono al Museo Civico due teste in marmo rubate 41 anni fa

Ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2021 10:13
Benedetta Di Marco Pubblicato 6 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Il 3 luglio 2021 alle 18:30, due teste in marmo sono state restituite al Sindaco di Fondi (LT) dott. Beniamino Maschietto, da parte del Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Maggiore Giampaolo Brasili, asportate il 3 gennaio 1980 e riconosciute dell’ex direttore del Museo dott. Alessandro De Bonis.

La restituzione ha avuto luogo nella sala consiliare del Comune di Fondi (LT), alla presenza del Nuovo Direttore del Museo Civico di Fondi (LT) dott. Alfredo Moraci e del capitano Francesco Vivona, Comandante della Compagnia Carabinieri di Terracina.

L’attività investigativa che ha consentito il recupero delle due opere archeologiche coordinata in principio dalla Procura di Napoli, prende spunto da mirati approfondimenti finalizzati ad accertare violazioni illecite commesse ai danni del Palazzo D’Avalos di Napoli, di proprietà dell’omonima famiglia rappresentante di una delle casate più importanti del Regno di Napoli a partire dal XV secolo. 

Sono stati così recuperati numerosi beni che erano stati illecitamente sottratti, tra cui spicca l’intero patrimonio archivistico composto da più di 800.000 documenti, insieme a numerosi reperti archeologici. Nel corso delle indagini mirate al reperimento di questi ultimi, l’attenzione degli investigatori si è concentrata su un noto mercante toscano. Le successive indagini, coordinate dalla Procura di Firenze, hanno permesso di accertare che il commerciante citato era in possesso, tra le altre cose, delle due teste asportate 41 anni fa. Sono in corso ulteriori approfondimenti finalizzati all’identificazione della “catena” di venditori.

Per l’individuazione dei beni è risultata di fondamentale importanza la comparazione delle immagini degli oggetti sequestrati con quelle contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il più grande database di opere d’arte rubate al mondo, gestito dal Comando TPC. Oggi, grazie al lavoro dei militari dell’Arma, tornano alla fruizione pubblica, presso il Museo Civico di Fondi (LT), due importanti beni culturali ricercati da oltre 41 anni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
PROVINCIA | Strage sulle strade di Latina: già 55 vittime nel 2024
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
TAGGATO:Beniamino MaschiettoFondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?