MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, Legambiente chiede di eliminare il divieto di condurre i cani in spiaggia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, Legambiente chiede di eliminare il divieto di condurre i cani in spiaggia
Attualità

TERRACINA, Legambiente chiede di eliminare il divieto di condurre i cani in spiaggia

Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2021 16:27
Benedetta Di Marco Pubblicato 16 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Gli animali sono veri e propri membri della famiglia e sono davvero molti gli italiani che trascorrono le ferie in compagnia dei propri amici a quattro zampe. Sono molti i turisti che ogni giorno segnalano la cronica carenza di spiagge dedicate ai cani a Terracina. 

A Terracina, con la recente ordinanza balneare 2021 https://comune.terracina.lt.it/contenuti/414374/ordinanze-balneari, al punto 2.1.7, si è voluto porre un vincolo molto forte “vietando di condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale, anche munito di museruola o guinzaglio, ad esclusione dei cani di salvataggio al guinzaglio e i cani guida per i non vedenti” e questo nonostante la Sentenza n. 176 dell’11 marzo 2019, in cui il Tar del Lazio (sezione di Latina) ha ritenuto illegittima l’ordinanza con la quale il Comune di Latina vietava l’ingresso agli animali sulle spiagge destinate alla libera balneazione, considerandola irragionevole, illogica, irrazionale e sproporzionata, anzi invitando i Comuni in sede di predisposizione del Piano di utilizzo degli arenili (PUA), ad identificare i tratti di spiaggia libera da destinare all’accoglienza dei cani.

Il Circolo Legambiente e il Dipartimento Legambiente Animal Help Terracina, come già affermato in un recente comunicato relativo alla predisposizione del PUA https://legambienteterracina.wordpress.com/2021/06/01/piano-utilizzazione-arenili-pua-regionale-approvato-dalla-regione-lazio-ora-tocca-al-comune-di-terracina-definire-e-approvare-entro-180-giorni-un-nuovo-pua-locale-ormai-vecchio-di-quasi-venti-anni/ , si oppone quindi al provvedimento restrittivo e chiede di eliminare da subito il divieto di condurre i cani in spiaggia anche se muniti di guinzaglio e museruola, e chiede al Sindaco di Terracina di revocare l’ordinanza balneare 2021 e soprattutto, alla luce della notizia appresa dalla stampa relativa ai recenti affidamenti alla Azienda Speciale del Comune di Terracina di alcuni preziosi tratti di arenile di cui il Comune è concessionario, di non perdere questa occasione per definire spazi e servizi idonei a chi  vuole portare in spiaggia il proprio cane. 

“Accogliamo con fiducia la notizia dell’affidamento all’Azienda Speciale dei preziosi tratti di arenile di cui il Comune è concessionario, ma riteniamo che vietare la presenza di cani sul nostro litorale come disposto con la recente ordinanza balneare 2021 a Terracina sia un divieto illegittimo e penalizzante per i nostri cittadini e per il nostro turismo, visto che il TAR del Lazio poco più di un anno fa con sentenza numero 176 dell’11 marzo 2019 ha dichiarato illegittimo analogo divieto contenuto in un’ordinanza del Comune di Latina e visto che il Sindaco di Terracina, comune peraltro della stessa Provincia, ha emanato una disposizione fotocopia che non tiene quindi conto né della legislazione vigente, né della giurisprudenza in materia. Simili provvedimenti oltre a essere penalizzanti per i cani e per le loro famiglie lo sono anche per il turismo, come dimostrano le numerose telefonate e le mail che arrivano ogni giorno al nostro Circolo. Per questi motivi chiediamo al Sindaco una immediata revoca in autotutela dell’ORDINANZA BALNEARE 2021 contenente la prescrizione che istituisce il divieto di accesso ai cani sulle spiagge per tutta la stagione balneare 2021, anche alla luce delle indicazioni regionali che attribuiscono ai Comuni il potere di individuare, in sede di predisposizione del Piano di Utilizzazione Arenili (PUA), tratti di arenile da destinare all’accoglienza degli animali “da compagnia”, come da noi già affermato in un recente comunicato, e chiediamo invece di procedere alla immediata destinazione di una porzione dei tratti in concessione che sono stati affidati alla Azienda Speciale del Comune di Terracina,  proprio agli animali di compagnia, con servizi accessori idonei. Nessuna legge statale o regionale vieta di portare con sé, sulle spiagge libere, i propri animali di famiglia e, anzi, alcune Regioni (al momento Abruzzo, Campania, Friuli – Venezia – Giulia, Marche, Molise, Toscana, Puglia e Veneto) lo consentono espressamente. Un divieto di accesso ai cani sulle spiagge demaniali marittime e all’arenile comunale della città appare quindi del tutto privo di fondamento normativo. Gli animali sono veri e propri membri della famiglia e sono davvero molti gli italiani che trascorrono le ferie in compagnia dei propri amici a quattro zampe.”, dichiara Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente Pisco Montano e Consigliere Nazionale dell’Associazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:LegambienteLegambiente Animal Help TerracinaLegambiente TerracinaTerracina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?