MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, le bellezze storiche diventano accessibili ai non udenti e non vedenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, le bellezze storiche diventano accessibili ai non udenti e non vedenti
Cultura & Eventi

SERMONETA, le bellezze storiche diventano accessibili ai non udenti e non vedenti

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021 18:16
Redazione Pubblicato 5 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Le informazioni turistiche dei principali monumenti di Sermoneta tradotte in Lis – lingua dei segni per i non udenti, in modalità audioguida in doppia lingua italiano/inglese e in braille per i non vedenti. È il progetto “Sermoneta per tutti” che il Rotaract Club Latina e l’Amministrazione comunale di Sermoneta hanno portato avanti in questi mesi di restrizioni anti Covid per favorire un turismo inclusivo e accessibile, non appena l’emergenza sanitaria si sarebbe attenuata.

Grazie a questo lavoro, all’ingresso del centro storico, nella bacheca turistica in ferro restaurata grazie alla generosità della famiglia Bigonzi, è stato collocato un pannello con la piantina di Sermoneta e un QR code che rimanda direttamente alla guida interattiva con i contenuti storico-culturali, sia in italiano che in inglese, e in Lis.

Oggi, sabato 5 giugno alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione della bacheca del progetto “Sermoneta per tutti”, alla presenza dell’Amministrazione comunale di Sermoneta, del Rotaract Club con il presidente Samantha Campolo e i soci, la famiglia Bigonzi e coloro che hanno abbracciato questa iniziativa.

“Insieme al Rotaract abbiamo avviato un progetto che abbatte le barriere sociali, consentendo di promuovere le nostre eccellenze anche ai non udenti e ai non vedenti”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. “Favorire la promozione turistica in chiave inclusiva rientra nelle linee di mandato di questa amministrazione, per questo abbiamo condiviso il progetto negli scorsi mesi con una apposita delibera di Giunta comunale. Ringrazio a nome della comunità di Sermoneta i ragazzi del Rotaract per questo progetto, Filippo Bigonzi e famiglia per la preziosa collaborazione, e quanti hanno lavorato per la riuscita di “Sermoneta per tutti””.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
TAGGATO:lisrotaractSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?