MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SAN FELICE CIRCEO, le immagini inedite dei resti degli uomini di Neanderthal ritrovati nella Grotta Guattari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SAN FELICE CIRCEO, le immagini inedite dei resti degli uomini di Neanderthal ritrovati nella Grotta Guattari
Cultura & Eventi

SAN FELICE CIRCEO, le immagini inedite dei resti degli uomini di Neanderthal ritrovati nella Grotta Guattari

Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2021 16:42
Benedetta Di Marco Pubblicato 9 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Il 10 giugno alle 11.30 sul sito della Stampa Estera le immagini inedite dei resti fossili degli uomini di Neanderthal ritrovati nella Grotta Guattari a San Felice Circeo.

I nuovi ritrovamenti della Grotta Guattari a San Felice Circeo sono fondamentali per lo studio dell’uomo di Neanderthal e del suo comportamento. Nel corso di ricerche sistematiche sono emersi significativi reperti fossili attribuibili a 9 individui di uomo di Neanderthal: 8 databili tra i 50mila e i 68mila anni fa e uno, il più antico, databile tra i 100mila e i 90mila anni fa. Sono inoltre stati rinvenuti reperti di iene, di elefante, di rinoceronte, di orso delle caverne e dell’uro, il grande bovino estinto. Questi, insieme agli altri due trovati in passato nel sito, portano a 11 il numero complessivo di individui presenti nella Grotta Guattari, che si conferma così uno dei luoghi più significativi al mondo per la storia dell’uomo di Neanderthal. La peculiarità della grotta, grazie alle eccezionali condizioni conservative, è quella di permettere un vero e proprio viaggio nel tempo con condizioni sostanzialmente immutate rispetto a 50 mila anni fa. 

“Una scoperta straordinaria di cui parlerà tutto il mondo – ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini – perché arricchisce le ricerche sull’uomo di Neanderthal. È il frutto del lavoro della nostra Soprintendenza insieme alle Università e agli enti di ricerca, davvero una cosa eccezionale”. 

In diretta streaming dall’Associazione Stampa Estera (www.stampaestera.org) e sulla pagina facebook della Soprintendenza (www.facebook.com/sabap.lazio), con la moderazione di Andrea Pancani, vicedirettore di La7, interverranno: Antonio Parenti, Capo Rappresentanza della Commissione Europea in Italia; Paola Refice, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina; Giuseppe Schiboni, sindaco di San Felice Circeo; Francesco di Mario, funzionario archeologo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina; Mario Federico Rolfo, professore di archeologia preistorica dell’università degli studi di Roma Tor Vergata; Mauro Rubini, Direttore del Servizio di Antropologia, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina e Fabrizio Marra, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Per seguire l’evento in diretta http://www.stampaestera.org/live/Il-Circeo-dei-Neanderthal.html

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Grotta GuattariSan felice Circeouomo di Neanderthal
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?