MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, SMI e SNAMI daranno indicazioni ai propri iscritti di non aderire alla piattaforma regionale per le vaccinazioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE LAZIO, SMI e SNAMI daranno indicazioni ai propri iscritti di non aderire alla piattaforma regionale per le vaccinazioni
Attualità

REGIONE LAZIO, SMI e SNAMI daranno indicazioni ai propri iscritti di non aderire alla piattaforma regionale per le vaccinazioni

Ultimo aggiornamento: 11 Giugno 2021 18:11
Redazione Pubblicato 12 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“Il Sindacato Medici Italiani (SMI) e il Sindacato nazionale autonomo dei medici italiani (SNAMI) del Lazio daranno informazioni ai propri iscritti solo per l’adesione alla campagna vaccinale così come stabilito dagli accordi firmati, dando indicazione di non aderire alla piattaforma regionale. I medici di SMI e SNAMI continueranno a svolgere la campagna secondo le modalità consuete” così in una dichiarazione congiunta Cristina Patrizi, Responsabile Regionale Area Convenzionale SMI Lazio e Giuseppe Di Donna, Presidente Regionale SNAMI Lazio.

“Si tratta di una incredibile iniziativa mai concordata, né proposta, nè tantomeno approvata dalle sigle sindacali rappresentative dei medici di medicina generale. A riguardo tocca sottolineare che anche il recente accordo sottoscritto dai pediatri, esclude qualsiasi prenotabilità diretta dei pediatri di libera scelta su piattaforma”.

“Siamo costretti a dare queste indicazione in quanto non è mai stato concordato con tutte le organizzazioni sindacali tale ipotetica adesione dei medici di medicina generale alla piattaforma regionale. Per di più denunciamo, ancora una volta, che permangono pesanti criticità riscontrate proprio dai pochi medici aderenti alla vaccinazione in studio (dosi millesimate di consegna, mancata consegna a studio con obbligo per i medici di famiglia aderenti a ritirare le pochi dosi direttamente dagli ospedali, mentre i farmacisti ricevono i vaccini direttamente in farmacia)”.

“Tutto ciò, mentre invece, finora, è stata ostacolata proprio dalla Regione Lazio, la partecipazione attiva dei medici di famiglia negli hub aziendali o regionali, prevista espressamente negli accordi e  sono rimaste nei cassetti della ASL le domande di partecipazione dei medici di famiglia negli hub”.

“Adesso, su richiesta di qualcuno, evidentemente lontano dai problemi dei medici di famiglia, troviamo e leggiamo complicati, confusi e pericolosi riferimenti alle UCP (aggregazioni nate ed operanti per altre finalità) che diventa, addirittura, sede di vaccinazione, da dove, come sembra tutti si possono prenotare, finanche chi non è paziente di quella UCP”.

“Tutto questo aggrava la difficilissima situazione dei medici di famiglia e di tutta la medicina generale, sbattuta sui giornali solo quando fa comodo a qualcuno per evidenti scopi di propaganda. La parte pubblica ritorni a corrette relazioni sindacali e crei le condizioni per far operare i medici di medicina generale in  condizioni ottimali per  assicurare il loro prezioso contributo alla campagna vaccinale del Lazio, favorendo la partecipazione attiva presso le sedi aziendali e gli hub vaccinali regionali dove con il supporto infermieristico e amministrativo è possibile realizzare numeri importanti”.

“Lo SNAMI e lo SMI, in conclusione, denunciano l’amministrazione regionale per non aver condiviso tale organizzazione del prosieguo della campagna vaccinale anti-Covid, e segnalano le reiterate inadempienze della Regione e delle ASL“ concludono.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:campagna vaccinalehub vaccinalemedici di baseSMISNAMIvaccinazionevaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?