MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MINTURNO E FORMIA, la qualità delle acque del Fiume Rio Capodacqua
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > MINTURNO E FORMIA, la qualità delle acque del Fiume Rio Capodacqua
Attualità

MINTURNO E FORMIA, la qualità delle acque del Fiume Rio Capodacqua

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2021 16:25
Benedetta Di Marco Pubblicato 11 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Santa Croce è risultata buona ai campionamenti effettuati da Legambiente solo in tutto il tratto che attraversa il Comune di Spigno Saturnia fino alla Superstrada Formia-Cassino. Invece, a valle, si osserva un’allarmante peggioramento per la riduzione della portata fluente ma soprattutto per scarichi provenienti dal territorio di Minturno e Formia. Sono stati infatti rilevati valori di concentrazione di colibatteri fecali decine di volte superiori a quelli ammessi. Solo qualche decennio fa era uno dei fiumi di acqua sorgiva più interessanti d’Italia per la presenza di biodiversità, tanto da giustificare l’istituzione di una Area SIC da parte della Comunità Europea.

A comunicare questi dati sullo stato di salute di quello è il Presidente del Circolo Intercomunale di Legambiente Sud Pontino Dino Zonfrillo nel rendere noti i risultati dei campionamenti effettuati in
questi giorni ed analizzati dal Laboratorio di Biologia Marina della stessa associazione.

Superato questo tratto per l’effetto diluente delle risorgive e di acqua di scolo provenienti da terreni agricoli, le condizioni migliorano leggermente fino a Gianola dove, per disposizione dell’ARPA Lazio, in prossimità della foce, la balneazione è interdetta per inquinamento da
colibatteri trasportati dal fiume.

La situazione più critica si rileva nelle derivazioni parzialmente artificializzate e soggette a varie forme di inquinamento. Sono state registrate condizioni scadenti soprattutto in prossimità del Rio
Petrosi che attraversa la zona di Penitro, di alcuni canali che drenano acque provenienti dalla zona nord di Minturno e dal Rio Marmurano, che risulterebbe utilizzato, tra l’altro, come via di “troppo pieno” dal depuratore di Formia che sorge in località ENAOLI Per questa occasione l’Associazione si è avvalsa della collaborazione anche dei docenti e degli studenti dell’Istituto ad Indirizzo Ambientale Bruno Tallini di Formia che hanno provveduto ad effettuare i prelievi sulle sponde del fiume con i professori Ciro Ballone e Anna Picano la quale ha seguito direttamente alcune fasi effettuate presso il laboratorio dell’Istituto Tallini che aderisce al Contratto di Fiume riconosciuto dalla Regione Lazio e promosso da Legambiente Lazio, Legambiente Sud Pontino e i Comuni di Spigno Saturnia, Formia e Minturno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:formiaLegambienteMinturno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?