MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, nasce HLEUT, la prima piattaforma per vendita di beni solidale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, nasce HLEUT, la prima piattaforma per vendita di beni solidale
Attualità

LATINA, nasce HLEUT, la prima piattaforma per vendita di beni solidale

Ultimo aggiornamento: 11 Giugno 2021 18:40
Redazione Pubblicato 12 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Si chiama HLEUT ed è un’idea tutta pontina, nata dall’intuizione dell’avvocato di Latina Marco Autieri e si prefigge lo scopo, ambizioso, di proporre un modello di acquisto e vendita “solidale”.

Ma in cosa consiste, e cosa fa HLEUT. Per rispondere a queste domande ci facciamo aiutare dall’amministratrice della società, Valentina Marsili: “In realtà è molto facile. Quello che ci proponiamo di fare è una vendita di beni ‘solidale’. Per prima cosa, quindi, individuiamo un bene, uno qualsiasi. Che si tratti di un tostapane, uno smartphone, uno scooter, un’auto oppure, perché no, un appartamento. A questo punto scorporiamo il prezzo del bene in vendita in quote da 1 euro, proponendo ai nostri iscritti la partecipazione all’acquisto dello stesso, se di loro interesse. Ogni iscritto può partecipare anche solo versando 1 € e per ogni Euro versato verrà assegnato un Ticket elettronico anche detto “e-ticket”.

“Al raggiungimento del prezzo richiesto dal venditore, nostro partner, partirà una estrazione computerizzata, grazie al sistema informatico sviluppato dal nostro Team, che assegnerà la proprietà del bene acquistato, estraendo 1 e-ticket tra quelli distribuiti. Ogni iscritto alla nostra piattaforma, pertanto, decide di partecipare e contribuire all’acquisto di un determinato bene nella speranza di vedersene attribuita la proprietà. In definitiva, quindi, per ogni bene acquistato vi sarà sempre un vincitore/assegnatario/proprietario tra coloro che hanno deciso, contribuito e partecipato all’acquisto in gruppo del bene stesso“.

“In pratica, beni sempre diversi, valori variabili, dall’utile al sogno impossibile, dall’i-watch, al PC, al motorino, al quadro di valore, alla barca, alla macchina, ai gioielli, alla casa, alla vacanza… il bacino di partecipanti/venditori è infinito. Pertanto sarà importante raggiungere un numero di iscritti di un certo peso, per far sì che i beni per i quali concorrere possano avere valori importanti, migliorando così la situazione economica del fortunato vincitore“.

“Nel nostro caso saranno gli stessi imprenditori a promuovere l’iniziativa ed i propri prodotti commerciali, chiedendo però, come unico presupposto per la riuscita dell’operazione, l’acquisto del bene oggetto della proposta. Se nel tempo stabilito non si raggiunge il prezzo richiesto dal venditore, verranno ridistribuiti i vari euro ai diversi partecipanti“.

Da qui il nostro slogan “Tutti per 1 € TUTTO per 1.”

La società di propone di iniziare la sua avventura proprio dalla provincia di Latina. Se le cose andassero come preventivato, ci potrebbe essere un notevole impatto per l’economia della provincia.

Attualmente sono attive le pagine social Facebook ed Instagram a nome HleutItalia, dove partiranno le varie campagne pubblicitarie in vista dell’apertura ufficiale prevista per la prima metà del mese di luglio, data in cui le App saranno attive sui vari store digitali.

L’apertura del sito per le preregistrazioni ci sarà a breve. Tutte le iniziative e le tempistiche saranno diffuse attraverso i canali social di HLEUT.

Ufficio comunicazione Hleut

Per info e chiarimenti: hello@hleut.com

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
TAGGATO:beni solidaliHLEUTLatinavendita
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?