MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, lo Spazio COMEL Arte Contemporanea riapre al pubblico. Il primo evento sarà la personale di Paola Marinelli “L’Arte che Abito”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, lo Spazio COMEL Arte Contemporanea riapre al pubblico. Il primo evento sarà la personale di Paola Marinelli “L’Arte che Abito”
Cultura & Eventi

LATINA, lo Spazio COMEL Arte Contemporanea riapre al pubblico. Il primo evento sarà la personale di Paola Marinelli “L’Arte che Abito”

Ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2021 18:17
Redazione Pubblicato 19 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla complessa situazione sanitaria in corso, lo Spazio COMEL Arte Contemporanea torna a ospitare eventi e ad aprire le sue porte al pubblico di appassionati, artisti e studiosi: una riapertura che emoziona e che riempie di speranza circa le sorti dei luoghi della cultura e di un’auspicabile continuità delle loro attività. Il primo evento di questo difficile 2021 sarà la personale di Paola Marinelli “L’Arte che Abito”. 

In una stretta connessione tra il concetto di Arte come luogo che accoglie e l’idea di casa, lo Spazio COMEL accoglie le stanze d’arte create da Paola Marinelli, che non a caso è anche architetto. Ogni ambiente si distingue per stile, materiali e tecniche utilizzati, il visitatore potrà immergersi nei diversi ambienti, in contatto con la propria intima individualità, riscoprendo la brillante poliedricità delle sue sfaccettature, il suo essere umanità nella coralità.

In esposizione una serie di opere a parete e installazioni di vario materiale: alluminio, pizzi, carta ed elementi recuperati che mostrano i segni di storie passate, trovando però, grazie all’artista, un nuovo modo d’essere. 

La mostra, a cura dell’antropologa Dafne Crocella, sarà inaugurata sabato 19 giugno alle ore 18.30 e si articolerà in una serie di incontri di approfondimento, gioco e condivisione, per chiudersi sabato 3 luglio con l’incontro conclusivo con l’artista. 

L’ingresso è libero ma gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle norme sanitarie vigenti: obbligo di mascherina e osservanza del distanziamento di sicurezza. 

Cenni biografici: veronese di nascita, ha vissuto a lungo a Bolzano e a Città della Pieve, ed è approdata a Roma nel 2003. Alla professione di architetto affianca la pittura, passando dalla fotografia pittorica e scoprendo la passione per la composizione visiva. Grazie al suo lavoro entra in contatto con materiali diversi, con i quali ama confrontarsi. Ha esposto in gallerie e spazi non convenzionali, organizza annualmente Arte in Cortile, mostra collettiva nel cortile del proprio studio, e ha ideato la Narrazione dalle opere d’arte, che coinvolge in prima persona il pubblico e fa vivere oltre l’arte esposta. 

Gli appuntamenti

– sabato 19 giugno ore 18.30 Inaugurazione 

– venerdì 25 giugno ore 19.00 Abitare la mostra

Esperienza di Slow Art narrativo 

L’artista invita a condividere un’esperienza creativa ispirata dalle opere in mostra. 

– sabato 3 luglio ore 19.00 finissage conversazione con Paola Marinelli

Performance dell’artista che racconta il proprio processo creativo, in dialogo tra opere e pubblico.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
TAGGATO:LatinaPaola MarinelliSpazio COMEL Arte Contemporanea
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?