MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, il Centro Adozioni Internazionali saluta Il Maggio Dei Libri 2021
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, il Centro Adozioni Internazionali saluta Il Maggio Dei Libri 2021
Cultura & Eventi

LATINA, il Centro Adozioni Internazionali saluta Il Maggio Dei Libri 2021

Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2021 10:41
Benedetta Di Marco Pubblicato 1 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Sicuramente non c’è amore più grande di quello che lega genitori e figli; questo è ancor più vero per i genitori adottivi, che  per abbracciare i loro bambini devono armarsi di forza, speranza e tanta pazienza. “L’ amor … che move il sole e l’altre stelle”, questo il filone scelto dal Centro Adozioni Internazionali per l’edizione 2021 de Il Maggio Dei Libri, quell’amore inteso non soltanto come l’amore divino decantato nella divina commedia ma, in senso lato, come quella energia irrefrenabile che permette di superare ogni ostacolo, di raggiungere anche gli obiettivi più difficili, di percorrere chilometri e chilometri pur di costituire una famiglia.

 

L’amore sul quale hanno lavorato quest’anno bambini e ragazzi coinvolti nell’iniziativa è proprio questo: quello delle famiglie adottivi che, oggi più che mai, faticano a ritrovarsi e a costituirsi.
Gli studenti, ciascuno per il proprio livello, dal nido d’infanzia alla scuola secondaria, hanno letto fiabe, racconti e romanzi che raccontano l’adozione da diversi punti di vista: dell’educatore attraverso il  gioco, del bambino adottato e dell’adulto. Un lavoro eccellente che ha superato ogni sperata aspettativa, nonostante la difficoltà del lavoro a distanza, dai più piccoli ai più grandi; gli elaborati prodotti sono stati colorati e fantasiosi da parte dei più piccoli; pertinenti e approfonditi quelli dei più grandi che sono riusciti nella difficile impresa di inserire il tema dell’adozione all’interno dei loro percorsi curriculari abbandonando così l’idea di un tema separato da tutto il resto. Un risultato di inclusione formale e sostanziale.

Parimenti meritevole il percorso svolto dai bambini e ragazzi adottati ai quali l’associazione Ernesto ha dedicato un corso ad hoc sul tema della ricerca delle origini. Il programma di quest’anno ha visto anche l’inaugurazione presso la biblioteca comunale dello “Spazio Adozione”, uno spazio di lettura completamente dedicato al tema dell’adozione composto da libri per adulti e bambini.  Ha concluso l’iniziativa il concorso promosso dall’Associazione deComporre “Le parole che non ti ho detto”.

“Il 23 aprile  abbiamo aperto l’edizione 2021 de IL MAGGIO DEI LIBRI, illuminando il palazzo comunale di verde. Abbiamo acceso una luce di speranza per tutti i bambini che, adottati, aspettano di arrivare in Italia, ma anche per tutti quelli che sono qui pronti ad abbracciare i loro nuovi amici e compagni. Ogni momento di questa lunga maratona di lettura, che ha visto passare il testimone dai più piccoli ai più grandi, è stato indimenticabile.  Grazie ad ogni bambino, studente, insegnante che ha contribuito a rendere quest’ avventura ancora più speciale.  Arrivederci a IL MAGGIO DEI LIBRI 2022!” il centro per le adozioni internazionali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
TAGGATO:Centro Adozioni InternazionaliIl Maggio dei libriL’ amor … che move il sole e l’altre stelle
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?