MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, MINTURNO e GAETA, ottimo risultato con le tre vele della guida del Touring Club
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, MINTURNO e GAETA, ottimo risultato con le tre vele della guida del Touring Club
Attualità

FORMIA, MINTURNO e GAETA, ottimo risultato con le tre vele della guida del Touring Club

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2021 11:11
Benedetta Di Marco Pubblicato 22 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“Ogni anno Legambiente e Touring Club valutano i comprensori turistici in base a diversi parametri, divisi in due principali categorie  che sono la qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi.”  Lo dice Dino Zonfrillo Presidente del Circolo Legambiente Sud Pontino nel comunicare l’eccellente risultato ottenuti dalle località turistiche del Basso Lazio all’indomani della premiazione avvenuta a Roma con l’attribuzione delle ambite Vele.

Infatti alla presenza, tra gli altri, del Ministro Erika Stefani, del Presidente del Touring Club Italiano Franco Iseppi, del Presidente Nazionale di Legambiente  Stefano Ciafani e moltissimi operatori delle più importanti organizzazioni del settore turistico si è provveduto alla attribuzione del prestigioso riconoscimento a cui sono ammesse un ristretto numero di località turistiche.

“Gaeta, Formia e Minturno hanno riportato un ottimo risultato con l’attribuzione delle tre vele, ma già essere citati nella Guida con una sola vela –  precisa Legambiente –  è motivo di orgoglio e occasione di promozione del territorio. l’Arcipelago Pontino ha addirittura sfiorato il massimo punteggio con Quattro Vele su cinque attribuibili. Per Minturno e Formia è il terzo anno consecutivo di presenza nella guida in passato non ne avevano fatto parte. Gaeta, Ventotene e Ponza invece celebrano la loro presenza quasi ventennale“.

“I criteri e modalità adottate sono ben precise e grande è il lavoro del Circolo Legambiente per compilare i questionari con più di 200 parametri da riportare  – spiega Zonfrillo – Si parte dal mare e dalle valutazioni espresse dai Circoli locali di Legambiente e dall’ equipaggio della Goletta Verde che, ad esempio, certifica la qualità delle acque. E poi si allarga il raggio e si integrano questi dati con la valutazione dell’offerta del territorio: la capacità di tutelare l’ambiente, ma anche le tradizioni, l’artigianato e la gastronomia, la qualità delle strutture ricettive, la mobilità dolce e l’offerta culturale“.

Nella Guida Il Mare più bello 2021 ,così è denominata, ci sono luoghi famosi in tutto il mondo come le Cinque Terre o la Costiera amalfitana, ma anche località meno internazionalmente note come il nostro comprensorio dove però è presente una grande varietà di offerta turistica quali comprensori  archeologici unici come l’antica Minturnae e la Via Appia, parchi regionali come quello dei Monti Aurunci e Riviera di Ulisse e riserve marine quali quello di Ventotene e Santo Stefano oltre a un ricchissimo patrimonio storico.

“La guida del Touring Club – precisa  in conclusione Legambiente – è un censimento degli ambienti marini e dei relativi comprensori turistici italiani condotto nel segno della sostenibilità, responsabilità,  rispetto della terra. Ne risulta non una classifica, diversa da altri riconoscimenti ma più completa molto efficace alla promozione del territorio. Una mappatura geografica che fotografa le eccezionali ricchezze dei mari e dei laghi italiani e segnala le buone pratiche ambientali, turistiche che contribuiscono a conservarle e a farle conoscere”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Dino ZonfrilloLegambienteLegambiente Sud PontinoTouring Club
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?