MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Abitare la mostra: slow art narrativo allo Spazio COMEL
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, Abitare la mostra: slow art narrativo allo Spazio COMEL
Cultura & Eventi

LATINA, Abitare la mostra: slow art narrativo allo Spazio COMEL

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2021 15:14
Benedetta Di Marco Pubblicato 25 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Si è tenuta lo scorso sabato, 19 giugno, l’inaugurazione de “L’Arte che abito” la personale di Paola Marinelli allo Spazio COMEL Arte Contemporanea. Una duplice emozione nel dare il via a questa mostra: quella di riapre lo Spazio dopo mesi di chiusura e tornare a incontrare vecchi amici e appassionati d’arte e quella di ammirare una nuova esposizione, entrare in punta di piedi in un percorso artistico e scoprire l’universo di Paola Marinelli. Venerdì 25 giugno alle ore 18.30, l’artista torna a incontrare il pubblico e a invitarlo a un’esperienza di Slow Art narrativo con l’evento Abitare la Mostra.

Molti conosceranno il movimento della slow art che propone un approccio più rilassato, contemplativo, intimo e consapevole all’arte: ponendosi per almeno 30 secondi davanti a una stessa opera, oltre a osservarne attentamente i particolari, si entra in contatto diretto con essa con maggiore empatia rispetto a uno sguardo veloce, intersecando il proprio vissuto con il percorso intrapreso dall’artista. 

Lo slow art narrativo propone un passo ulteriore: ogni immagine ha il potere di evocare in tutti noi una storia e insieme all’artista si tenterà di darle voce. Dopo un breve giro per la galleria il pubblico sarà invitato a scegliere un’opera e a improvvisare un racconto a braccio ispirato da essa. Ognuno è libero di creare il proprio racconto, che vive indipendentemente dalla visione dell’artista che ha creato l’opera. La creatività dell’artista diventa in questo modo motore di creatività nell’osservatore. Infatti gli incontri di Slow Art Narrativo hanno la capacità di stupire chi li sperimenta: mettono in moto forti energie, coraggio e soprattutto offrono la possibilità di entrare in contatto con la propria creatività. 

Lo Spazio COMEL torna ad aprire le sue porte al Bello, puntando sulla condivisione di esperienze ed emozioni, oggi ancora più necessaria dopo mesi di chiusura e isolamento. La mostra è aperta tutti i pomeriggi fino al 3 luglio, giorno in cui l’artista incontrerà nuovamente il pubblico in una performance durante la quale racconterà il proprio processo creativo, in dialogo tra opere e visitatori.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
TAGGATO:L’Arte che AbitoPaola MarinelliSpazio COMEL Arte Contemporanea
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?