MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, realizzazione di un nuovo polo scolastico nel quartiere di Mola
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, realizzazione di un nuovo polo scolastico nel quartiere di Mola
Attualità

FORMIA, realizzazione di un nuovo polo scolastico nel quartiere di Mola

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2021 16:00
Benedetta Di Marco Pubblicato 11 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Basito ed incredulo. Anche il candidato a sindaco Amato La Mura ha voluto partecipare, in qualità di auditore, nei giorni scorsi, alla conferenza stampa del Commissario Prefettizio del Comune di Formia Silvana Tizzano nel corso della quale aveva fatto il punto sull’iter per la demolizione e realizzazione della nuova scuola secondaria “Vitruvio Pollione” e della nuova palestra della scuola primaria “Edmondo De Amicis”. 

“Le dichiarazioni amare del Prefetto Tizzano su questa vicenda hanno evidenziato l’incredibile superficialità e completa inaffidabilità amministrativa palesate negli ultimi tre anni dall’amministrazione Villa – ha subito osservato il dottor Amato La Mura –. Manca soltanto l’ufficialità, ma la città rischia colpevolmente e con dolo di perdere ora uno dei più importanti finanziamenti beneficiati negli ultimi decenni. Ho fatto fatica a credere quanto la dottoressa Tizzano, affiancata dal segretario generale Izzi e da tutti i dirigenti in carica, ha dovuto ammettere che il comune non ha beneficiato della terza proroga, un record, necessaria per completare l’iter tecnico amministrativo. Il comune è stato costretto ad interrompere l’intera istruttoria, già gravata da colpevoli ed ingiustificati ritardi, perché carente di un parere necessario, quello che qualcuno avrebbe dovuto chiedere alla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Lazio per l’abbattimento di una scuola, la media “Vitruvio Pollione” costruita nei primi anni del ‘900 e considerata di interesse architettonico e culturale”.

Confuso tra i cronisti, in occasione della conferenza stampa della scorsa settimana, il dottor La Mura ha confermato di essere il solo candidato a sindaco a garantire il suo impegno per affrontare e risolvere l’incredibile querelle: “Ho capito che è stata contrassegnata da una gestione amministrativa pasticciata e da tante omissioni. Una di queste riguarda la determinazione numero 10 del 27 novembre 2020 a firma dell’allora sindaco Paola Villa nella veste di commissario straordinario per l’edilizia scolastica– ha aggiunto il dottor Amato La Mura – Ci chiediamo a nome dell’intera coalizione che mi sostiene se avesse potuto firmare quel tipo di provvedimento dirigenziale. Ma le nostre perplessità sono soprattutto di natura sostanziale. Il sindaco Villa dichiara di aver richiesto all’Agenzia per la coesione territoriale di garantire, attraverso la Task Force Edilizia Scolastica, un supporto mirato ad accompagnare l’Ufficio tecnico dell’Amministrazione nella redazione del Progetto di Fattibilità tecnico – economica per la realizzazione dei due interventi. Il comune, attraverso la determina numero 10 del 27 novembre 2020, ha  avviato la procedura di gara per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura relativi alla progettazione definitiva, alla direzione dei lavori ed al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per un importo a base di gara di 543.110,91 euro e non sapeva – o fingeva di non  sapere-  della mancata richiesta del parere alla Soprintendenza archeologica del  Lazio ?”

Il candidato a sindaco Amato La Mura condivide, intanto, la decisione del commissario Prefettizio di bloccare l’intero iter tecnico-amministrativo per evitare di incorrere in eventuali responsabilità penali ed erariali “ma non sono d’accordo con la dottoressa Tizzano quando sostiene che non spetti a lei aprire un’istruttoria per verificare quanto incredibilmente accaduto”

Il candidato a sindaco Amato La Mura ha preso atto che il comune, seppur tardivamente, sia corso ai ripari e abbia chiesto attraverso la piattaforma telematica il parere mancante nella consapevolezza che potrebbe arrivare anche a ridosso del termine del 31 agosto 2021 entro il quale l’ente dovrà approvare il progetto esecutivo ed appaltare l’opera per evitare di restituire al Ministero dell’economia e dell’Istruzione il finanziamento di 10milioni e 50mila euro

L’aspirante a sindaco Amato La Mura subito dopo la conferenza stampa del commissario Prefettizio Tizzano ha recepito “il legittimo grido di dolore” della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione”, la professoressa Annunziata Marciano, del corpo docente e non e soprattutto di tante famiglie di Formia che “speravano nella nascita di un polo scolastico moderno, innovativo e soprattutto sicuro per i loro figli, per i nostri figli. Non vogliamo ora fasciarci il capo completamente  perché – ha aggiunto il candidato La Mura – questo deve essere il momento della responsabilità. Ho avviato precisi e mirati contatti con rappresentanti istituzionali e di governo delle forze politiche e civiche componenti la mia futura squadra di governo. Il mio impegno in questa fase delicatissima è totale. Confidiamo in precise risposte perché Formia, come non mai, meriti di confermare un finanziamento. Sono convinto che dalla scuola – ha  concluso il dottor La Mura – può iniziare una vera rinascita, sociale, economica e culturale per la città”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
TERRACINA | A Borgo Hermada grande partecipazione alla passeggiata ecologica della Pedagnalonga
CISTERNA | Il vescovo Crociata nomina il nuovo vicario foraneo
FONDI | ‘Una grande luce’, l’anfiteatro diventa luogo di riflessione sulle vittime della strada
TAGGATO:Amato La Muraformiascuola secondaria “Vitruvio Pollione”Silvana Tizzano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?